ATTI REGIONALI DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 20 dicembre 2024 Dal n. 144 al n. 146 pag. 12 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI SEGRETERIA GENERALE Decreto del Dirigente della Segreteria Generale del 20 dicembre 2024, n. 143 Art. 45 D.lgs. n. 36/2023 e DGR n. 1128/2024 Procedura aperta per laffidamento dei servizi di informazione giornalistica a mezzo delle agenzie di stampa in favore della Giunta e dellAssemblea legislativa della Regione Marche Appalto suddiviso in tre lotti Lotto 1CIG B0E0CA2AAC - Lotto 2 CIG B0E0CA3B7F - Lotto 3 CIG B0E0CA4C52 Costituzione Gruppo di Lavoro. Assunzione impegni, prenotazioni e previsioni di spesa per gli incentivi per funzioni tecniche Capitolo 2010110081 del Bilancio 2024-2026 pag. 12 Decreto del Dirigente della Segreteria Generale del 20 dicembre 2024, n. 144 pag. 14 DIREZIONE - VICESEGRETERIA E CONTROLLI Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Politiche Integrate di Sicurezza ed Enti Locali del 20 dicembre 2024, n. 159 DGR 1884 del 03/12/2024 Approvazione bando per lassegnazione di contributi finalizzati alla realizzazione di iniziative utili a prevenire e contrastare i reati in danno agli anziani, con particolare riferimento ai delitti contro il patrimonio mediante frode - 20.000,00 capitolo 2030210020, Bilancio 2024-2026, annualit 2024-2025 Costituzione della commissione regionale di valutazione. pag. 14 Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Politiche Integrate di Sicurezza ed Enti Locali del 20 dicembre 2024, n. 160 Rinnovo degli incarichi per la Segreteria tecnica Cabina di regia nellambito della Missione 1 Componente 1 - Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance alla Dott.ssa Mirca Barbolini e alla Dott.ssa Donata Maria Maccelli capitolo 2010210006 bilancio 2024/2026, annualit 2025 e 2026 pag. 22 DIPARTIMENTO - AVVOCATURA REGIONALE E ATTIVIT LEGISLATIVA Decreto del Dirigente del Dipartimento Avvocatura Regionale e Attivit Legislativa del 20 dicembre 2024, n. 10 Avviso pubblico per la formazione dellelenco di avvocati del libero foro ai quali conferire incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio nonch di sostituzione di udienza e/o di domiciliazione in favore della Regione Marche pag. 55 Decreto del Dirigente del Settore Consulenza Giuridico Legale e Affari Amministrativi del 23 dicembre 2024, n. 290 pag. 73 DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, UE E RISORSE FINANZIARIE, UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente del Settore Controllo di Gestione e Sistemi Statistici del 23 dicembre 2024, n. 37 pag. 73 DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 20 dicembre 2024, n. 418 Articolo 51, comma 4, D.LGS 118/2011 - Art. 29 comma 5 lett. a) LR 31/2001. Variazione alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro del Bilancio 2024-2026, annualit 2024 - euro 795.050,22 pag. 73 Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 24 dicembre 2024, n. 420 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2024 euro 452.299,53 pag. 73 DIREZIONE - PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 23 dicembre 2024, n. 157 D.G.R. n. 1129/2024 - Indizione della procedura di selezione per lacquisizione di manifestazioni di interesse finalizzata alla nomina di n. 3 componenti esterni del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti pubblici della Regione Marche, di cui alla L. n. 144/1999. Prenotazione impegno di spesa per euro 68.750,00. pag. 74 DIREZIONE - RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 24 dicembre 2024, n. 968 pag. 85 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 24 dicembre 2024, n. 969 pag. 85 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 24 dicembre 2024, n. 970 pag. 85 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 24 dicembre 2024, n. 971 pag. 85 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 24 dicembre 2024, n. 972 pag. 85 Decreto del Dirigente del Settore Mobilit e TPL del 24 dicembre 2024, n. 757 pag. 85 Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 23 dicembre 2024, n. 340 pag. 85 Decreto del Dirigente del Settore Territori Interni, Parchi e Rete Ecologica Regionale del 20 dicembre 2024, n. 282 pag. 85 DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 23 dicembre 2024, n. 129 Classificazione delle acque di balneazione ai sensi del D.Lgs. 116/08 e del DM 30marzo 2010, recepimento della direttiva 2006/7/CE. Stagione Balneare 2024. pag. 86 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 23 dicembre 2024, n. 388 Art. 12 del D. Lgs. n. 387/2003 - Autorizzazione impianto a biogas nel Comune di Osimo (AN) - Localit Coppa - DDPF N. 22/EFR del 20/04/12 e DDPF n. 104/EFR del 24/10/2012 e DDPF n. 32 del 17/02/2021 (au), DDS n. 402 del 21/11/2023 (voltura au alla Soc. SGR BIO Osimo 1 srl societ agricola), DDS n. 280 del 09/09/2024 (au piano di alimentazione) - Diffida ad adempiere pag. 98 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 23 dicembre 2024, n. 393 pag. 98 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 24 dicembre 2024, n. 394 DGR n. 1354/2024 DDS 290/FRC/2024 DDS 339/FRC/2024 - Sostegno allAssemblea Territoriale dAmbito Rifiuti ATO 2 Ancona per la realizzazione dellintervento denominato Inserimento di una linea di produzione di Combustibile Solido Secondario (CSS) dalla valorizzazione ai fini energetici degli scarti da selezione del rifiuto urbano indifferenziato (RUR) nellimpianto di trattamento meccanico biologico (TMB) di Corinaldo. Registrazione impegni, a seguito di attivazione FPV, per complessivi EUR 3.000.000,00 con imputazione secondo esigibilit sul capitolo 2090320039 del Bilancio 2024/2026 annualit 2024, 2025, 2026 e riduzione prenotazione impegno di spesa. pag. 98 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 24 dicembre 2024, n. 396 pag. 99 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 20 dicembre 2024, n. 241 pag. 99 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 20 dicembre 2024, n. 243 pag. 99 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 23 dicembre 2024, n. 244 [V01030] D.Lgs. n. 152/2006, art. 19; L.R. n. 11/2019, art.4. Progetto Riconversione industriale e riqualificazione ambientale dellarea Gola della Rossa, comune di Serra San Quirico (AN) tecniche innovative e coltivazione in sotterraneo su calcare massiccio- Variante non sostanziale gestione amministrativa cameroni sito estrattivo Est, definizione esecutiva cameroni 1 e 2A, sito estrattivo Est. Proponente: Societ Gola della Rossa Mineraria s.p.a. . Assoggettamento a VIA. pag. 99 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 23 dicembre 2024, n. 245 pag. 100 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 23 dicembre 2024, n. 246 pag. 100 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 23 dicembre 2024, n. 247 pag. 100 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 23 dicembre 2024, n. 248 pag. 100 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 24 dicembre 2024, n. 249 pag. 100 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 24 dicembre 2024, n. 250 pag. 100 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 dicembre 2024, n. 818 pag. 101 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 dicembre 2024, n. 819 R.D. 523/1904; ART. 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Cessazione della concessione per occupazione di area demaniale ad uso di n. 1 appostamento fisso da caccia, lungo il fiume Metauro nel comune di Fano in loc. Metaurilia (foglio 77 ant. mapp.le 68). Richiedente: Garbatini Giovanni. ID 556 pag. 101 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 dicembre 2024, n. 820 pag. 102 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 dicembre 2024, n. 821 R.D. 523/1904; ART. 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Cessazione della concessione per occupazione di area demaniale ad uso agiamento di mq. 200, lungo il torrente Apsa nel comune di Vallefoglia in loc. Capponello (foglio 17 ant mapp.le 245). Richiedente: F.lli Tenerinisergio & Alvaro Srl. ID 592 pag. 102 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 dicembre 2024, n. 822 pag. 102 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 dicembre 2024, n. 823 pag. 103 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 dicembre 2024, n. 824 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006, art. 37. Riconoscimento dei prelievi di acqua pubblica in atto ad uso idropotabile (pozzi) ubicati nei Comuni di Fano, Monte Porzio e Mondolfo. Ditta: ASET SPA (P. IVA 01474680418). pag. 103 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 dicembre 2024, n. 825 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006, art. 37. Riconoscimento dei prelievi di acqua pubblica in atto (pozzi e sorgenti) ad uso idropotabile e ad altri usi ubicati nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino. Ditta: MARCHE MULTISERVIZI SPA (P. IVA 02059030417). pag. 104 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 dicembre 2024, n. 826 pag. 105 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 20 dicembre 2024, n. 849 R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 Riconoscimento utenza di derivazioni di acque pubbliche ad uso: irriguo florovivaistico ed usi assimilati da pozzi esistenti (identificati nel database regionale con codici ID: 76427 -76428), ubicati nel Comune di Colli del Tronto (AP), su area identificata catastalmente al mappale n. 22, Foglio 6 e mappale n. 434, Foglio 6 Ditta: Azienda Agricola F.lli Bernabei Bruno e Vincenzo ss (P.I.: 01034240448) con sede legale a Spinetoli (AP), Via Spontini 3/a - Prat. 1457/AP pag. 106 Decreto del Dirigente del Settore Rischio Sismico e SA Sisma 2016 del 23 dicembre 2024, n. 318 pag. 107 DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 20 dicembre 2024, n. 625 Legge 29 marzo 1985, n. 113 - Approvazione Graduatoria annuale dei Centralinisti telefonici non vedenti iscritti, alla data del 31 dicembre 2023, nell Elenco istituito per lambito provinciale di Ascoli Piceno. pag. 107 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 20 dicembre 2024, n. 626 Graduatoria Unica Regionale (art. 8 L.68/99) articolata per sezioni territoriali ai sensi della DGR 737/2018 Approvazione degli Elenchi di competenza territoriale coincidente con il Centro per lImpiego di San Benedetto del Tr. (iscritti al 31 dicembre del 2023) pag. 108 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 23 dicembre 2024, n. 636 Attuazione DGR 897/2021 Modifica DGR 1223/2020 e modifica cronoprogramma POR Marche FSE 2014/2020 - Asse I Priorit Intervento 8.7 Servizi per limpiego R.A.8.8 - Tipologia di azione 8.7.I. Progetto per il miglioramento dellefficacia dei servizi erogati dai Centri per lImpiego della Regione Marche. Attivazione di una task force per la gestione amministrativa delle politiche attive del lavoro. Importo 703.080,00. Trasferimento mandati DDS n.133/SIP/2024 e n.216/SIP/ 2024 da capitoli risorse Statali Funzionamento CPI pag. 150 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 20 dicembre 2024, n. 1209 DGR n. 325 del 13/03/2023 DDS n. 230/FOAC del 29/03/2023. PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse 1 Occupazione, O.S. 4.a(1). Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita. (Bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO). Approvazione tredicesimo elenco progetti presentati dal 18/11/2024 al 04/12/2024, concessione del finanziamento ed assunzione impegno di spesa pari a 144,045,00, Bilancio 2024/2026, annualit 2025. pag. 152 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 20 dicembre 2024, n. 1210 DDS nn. 470/FOAC/2023 e 721/FOAC/2023 Offerta formativa pubblica in apprendistato professionalizzante di cui allart.44 D.Lgs. n.81/2015. Avviso pubblico centralizzato 2023. Ambito territoriale Macerata - Approvazione progetti attuativi id. Siform nn. 1099 706 e 1107808. pag. 154 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 20 dicembre 2024, n. 1211 pag. 157 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 23 dicembre 2024, n. 1215 pag. 157 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 23 dicembre 2024, n. 1219 DGR n. 531 dell8/4/2024 DDS n. 353 del 9/5/2024 - Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di carattere aggiuntivo rispetto alla formazione obbligatoria, in attuazione dellAccordo Quadro tra Inail e Conferenza delle Regioni e Province autonome Approvazione graduatoria progetti presentati al 27/11/2024, concessione del finanziamento pari a 94.109,76 ed attivazione Fondo pluriennale Vincolato - Bilancio 2024/2026, annualit 2024. pag. 157 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 23 dicembre 2024, n. 1222 DDS nn. 470/FOAC/2023 e 721/FOAC/2023 Offerta formativa pubblica in apprendistato professionalizzante di cui allart.44 D.Lgs. n. 81/ 2015. Avviso pubblico centralizzato 2023. Ambito territoriale Pesaro Urbino - Approvazione progetto attuativo id. Siform2 n. 1107701. pag. 162 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 20 dicembre 2024, n. 251 PR FSE+ 2021/2027 Asse 2 Istruzione e Formazione OS 4.e (2) - Didatticainnovativa Campo di intervento 149 e 150 - Avviso pubblico DDS n. 106/IISP/2024 -Approvazione graduatoria definitiva ed impegni Linea 2 Progetto Pilota sullintelligenza artificiale pag. 164 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 20 dicembre 2024, n. 252 L. 81/1991 - L.R. n. 4/1996 - D.G.R. n. 295/ 2021 - Reg. Delegato UE 2019/907. Corso di formazione per Maestro di sci 2024/2025. Modifica delle Commissioni giudicatrici e della Sottocommissione per labilitazione tecnica allesercizio della professione. pag. 168 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 20 dicembre 2024, n. 254 D.Lgs 5 aprile 2022, n. 77, art. 4, comma 2, lettere a) e b). Approvazione progetto Cittadinanza attiva e democrazia partecipata di formazione e informazione agli operatori volontari di Servizio Civile Universale - anno 2024. pag. 168 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 257 pag. 169 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 258 pag. 169 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 259 pag. 169 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 260 pag. 169 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 261 pag. 169 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 262 DGR n. 1210 del 5/8/2024 e DDS n. 181/IISP del 25/10/2024 L.R. n. 32/2018 progetto: #ilbullismononprendecampo. Ammissibilit progetto e concessione contributo allAss. Nazionale Dipendenze Tecnologiche, Gap e Cyberbullismo di Senigallia (AN). Impegno di spesa di 30.000,00 Bilancio 2024/2026, annualit 2024 e 2025, Capitolo 2040210096. pag. 169 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 263 pag. 170 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 264 pag. 170 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 265 pag. 170 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 266 pag. 171 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 267 pag. 171 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 268 LR n. 5/2012 - DGR n. 770/2024 - DDS n. 102/IISP/2024 - Misura 1 - Contributi per la diffusione dello sport per tutti - Approvazione graduatoria e concessione contributi per un importo complessivo di euro 70.000,00 - Impegno di spesa sul Capitolo 2060110002 - Bilancio 2024/2026 annualit 2024 - Esigibilit 2024. pag. 171 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 269 pag. 172 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 270 pag. 172 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 271 pag. 172 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 272 pag. 172 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 273 pag. 172 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 274 pag. 172 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 275 pag. 172 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 276 pag. 172 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 277 pag. 173 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 278 pag. 173 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 279 pag. 173 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 280 pag. 173 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 281 pag. 173 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 282 pag. 173 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 283 pag. 173 Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 284 pag. 173 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 20 dicembre 2024, n. 493 pag. 174 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 20 dicembre 2024, n. 494 pag. 174 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 23 dicembre 2024, n. 495 pag. 174 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 24 dicembre 2024, n. 497 pag. 174 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 23 dicembre 2024, n. 163 pag. 174 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 dicembre 2024, n. 303 pag. 174 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 dicembre 2024, n. 304 pag. 174 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 dicembre 2024, n. 305 pag. 174 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 dicembre 2024, n. 306 pag. 175 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 20 dicembre 2024, n. 493 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 - Azione 1.1.2 Bando Innovazione di prodotto sostenibile e digitale - Concessione dei contributi alle imprese risultate ammissibili e finanziabili nelle graduatorie approvate con decreto 427/SVE del 07.11.2024 e assunzione degli impegni di spesa pari a complessivi 28.000.000,00 a carico dei capitoli 2140520214, 2140520215 e 2140520216 - Bilancio 2024-2026, annualit 2024-2025. pag. 175 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 24 dicembre 2024, n. 495 Art. 50, comma 1 lettera b) del D.lgs. n. 36/2023 Avvio della procedura per laffidamento diretto di servizi per lorganizzazione della mostra multimediale su Federico II cercare la pace e stupire il mondo da tenersi a Bruxelles in collaborazione con il Parlamento Europeo nellambito della L.R. 15/2024. Aggiudicazione ed impegno importo complessivo 10.000,00 pag. 180 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 24 dicembre 2024, n. 496 Emissione ordinativo di fornitura in adesione alla Convenzione Eventi e Comunicazione del Soggetto Aggregatore per lacquisizione del servizio di progettazione e allestimento dello Spazio regionale in Padiglione Italia durante la Settimana della Regione Marche che si terr dall1 al 7 giugno 2025 in occasione di EXPO 2025 lotto n. 3, Gara SIMOG 8878534 CIG: 9577024A36 - CIG Derivato B5000753A5 - Impegno di Spesa. pag. 181 Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 20 dicembre 2024, n. 384 pag. 183 Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 23 dicembre 2024, n. 392 pag. 183 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 20 dicembre 2024, n. 439 Art. 54 c. 5 D.Lgs. 50/2023 Servizi professionali per la manutenzione ordinaria, correttiva ed evolutiva del sistema per la rilevazione delle presenze RILPRES-RM Lotto 1 CIG 7923111608 - CIG derivato 892379221F - Prosecuzione biennale del contratto Reg. Int 1458 del 24/06/2022 Impegno di spesa per limporto 71.984,80 (IVA esclusa) - Nomina Responsabile del Procedimento pag. 183 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 20 dicembre 2024, n. 440 pag. 185 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 23 dicembre 2024, n. 441 pag. 185 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 23 dicembre 2024, n. 442 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Rinnovo incarico agli esperti per lattuazione del Piano territoriale della regione Marche Infrastrutture digitali - nellambito della Missione 1 Componente 1 - Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance Ing. Antonio Rinaldi, Ing. Letizia Conter, Arch. Serenella Ottone capitolo 2010810071 bilancio 2024-26, annualit 2025 e 2026. pag. 186 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 23 dicembre 2024, n. 448 pag. 215 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 24 dicembre 2024, n. 449 pag. 215 DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 24 dicembre 2024, n. 609 POR MARCHE FESR 2021/2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.3 - Azione 1.3.1 Bando per la realizzazione di Progetti di investimento in rete delle piccole, medie e microimprese per il rafforzamento e la competitivit delle filiere produttive marchigiane Progetto EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ID 59483 - CUP B89J22011000007 integrazione al D.D.S. n. 604/IACR del 19.12.2024. pag. 215 DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale del 23 dicembre 2024, n. 920 Reg. (UE) 2021/2115 Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piano Strategico nazionale della PAC 2023-2027 della Regione Marche (CSR) Approvazione criteri e modalit attuative generali Intervento SRG01 Sostegno gruppi operativi PEI AGRI - Approvazione bando pag. 217 Decreto del Dirigente del Settore Agroambiente - SDA AN del 23 dicembre 2024, n. 356 pag. 217 DIREZIONE - ARS Decreto del Dirigente del Settore Prevenzione Veterinaria e Sicurezza Alimentare - Ars del 24 dicembre 2024, n. 196 D.Lgs. 118/2021 Art. 53. Bilancio di previsione 2024 2026, annualit 2024 ACCERTAMENTO ENTRATE DICEMBRE 2024. pag. 218 Decreto del Dirigente del Settore Assistenza Farmaceutica, Protesica, Dispositivi Medici - Ars del 20 dicembre 2024, n. 79 Concessione del contributo per lanno 2024 autorizzato con Tabella E della L.R. 20/2024 a favore dellUniversit degli Studi di Camerino per la realizzazione del progetto Studio di nuovi potenziali farmaci per la cura di tumori solidi cerebrali, i gliomi, ad insorgenza precoce nei bambini in et pediatrica: impegno di Euro 10.000,00 a favore dellUniversit degli Studi di Camerino, capitolo 2130710288, Bilancio 2024/2026, annualit 2024. pag. 219 UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE MARCHE Decreto del Dirigente del Vice Commissario per gli Interventi di Ricostruzione Post Sisma del 24 agosto 2016 del 20 dicembre 2024, n. 4 O.C.S.R. n. 130/2022 e s.m.i. - artt. 108-110 - Comune di ACQUASANTA TERME (AP). Approvazione dei Programmi Straordinari di Ricostruzione del Capoluogo e delle frazioni di Falciano, Tallacano e Vallecchia Monte Acuto. Id Sismapp PSR nn. 3 - 2 - 1 - 4. pag. 220 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Civitanova Marche Decreto n. 36 del 19 Dicembre 2024. Intervento di completamento della viabilita ex. Area Micheletti. CUP. E71B23000580004 decreto di occupazione durgenza preordinata allespropriazione ex art. 22-bis del d.p.r. 8 giugno 2001 n. 327 pag. 222 Comune di Fano Esecuzione di lavori per opere di pubblica utilit. Costruzione della Palazzina per le Emergenze presso il presidio ospedaliero Santa Croce di Fano (Pu). CUP B35F22000420006 CIG 9428434DDC Estratto del decreto di espropriazione definitiva degli immobili n. 5 in data 27.11.2024 pag. 224 Comune di Montegallo Determinazione del Servizio Territorio ed Ambiente n. 119 del 23-12-2024. Decreto di esproprio definitivo per le aree occorrenti i lavori denominati Sisma 2016. OCDPC n. 394/2016. Realizzazione delle soluzioni abitative demergenza (S.A.E.) nel Comune di Montegallo (AP) Frazione Balzo pag. 225 Comune di Montegallo Determinazione del Servizio Territorio ed Ambiente n. 120 del 23-12-2024. Decreto di esproprio definitivo per le aree occorrenti i lavori denominati Sisma 2016. OCDPC n. 394/2016. Realizzazione delle soluzioni abitative demergenza (S.A.E.) nel Comune di Montegallo (AP) Frazione Uscerno pag. 229 Comune di Montegallo Determinazione del Servizio Territorio ed Ambiente n. 121 del 23-12-2024. SISMA 2016 - O.C.S.R. n. 77/2019 - Realizzazione di area attrezzata per finalit turistiche in Frazione Astorara del Comune di Montegallo -Determinazione urgente dellindennit di espropriazione ed emanazione del decreto di esproprio ai sensi e per gli effetti dellart. 22 del D.P.R. n. 327/2001 pag. 231 Comune di Montelabbate Sdemanializzazione e trasferimento al patrimonio disponibile dellente di parte del tratto della strada comunale denominata Via Marconi in attuazione delle delib. g.c. n. 81/2022 e c.c. 35/2022 per lalienazione di ex aree destinate a viabilita. pag. 237 Comune di Montelabbate Determinazione n. 2072 del 18-12-2024. Sdemanializzazione e trasferimento al patrimonio disponibile dellente di parte del tratto della strada comunale denominta Via Ripe in attuazione della delib. c.c. 46/2023 per lalienazione parziale di ex aree destinate a viabilita pag. 237 Comune di SantAngelo in Vado Decreto del Settore Decreti Settore Tecnico n. 3 del 20-11-2024. Decreto di occupazione temporanea non preordinata allespropriazione di terreni ex art.49 D.P.R. n. 327/2001 per la realizzazione dei lavori di messa in sicurezza del tratto lungo il torrente Morsina e Apsa. CUP: J23H19001120001 pag. 237 Comune di Trecastelli Decreto n. 38 del 13-12-2024. L.L.R. n. 19/1988 autorizzazione alla costruzione e allesercizio dellopera potenziamento della linea elettrica a media tensione denominata MONTE DO uscente dalla cabina primaria di Mondolfo (Pu) nei comuni di Mondolfo (Pu), Monte Porzio (Pu), San Costanzo (Pu) e Trecastelli (An) societa proponente: e-distribuzione s.p.a.: Decreto di asservimento ex art. 22 D.P.R. n. 327/01 e s.m.i.. pag. 239 Provincia di Ancona Determinazione del dirigente del 19/12/2024 n. 1622 oggetto: O.P.C.M. n. 3548/2006 - interventi di completamento per la riduzione del rischio idrogeologico nelle aree interessate dagli eventi alluvionali del settembre 2006 - bacino idrografico del fiume Aspio Rio Scaricalasino. Allegato C2. Comune di Osimo - pagamento dellindennita di asservimento accettata - art.22 e 26 dpr 327/2001 - cassa 3C ditta 1. pag. 245 Dirpa2 S.c.ar.l. - Roma Provvedimento di Svincolo Prot. n. D2/3032 - 24/13-CA-OUT/GZ-gz del 20/12/2024. Svincolo indennit di espropriazione depositata presso la Ragioneria Territoriale dello Stato per i lavori di Realizzazione della Pedemontana delle Marche, II Lotto funzionale dallo svincolo di Matelica nord allo svincolo di Matelica sud/ Castelraimondo. pag. 245 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per la verifica di conformit alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 25 della Legge n. 210/1985 relativa al Progetto di Fattibilit Tecnico Economica della Stazione di Ancona denominato Interventi di riqualificazione architettonica, miglioramento sismico e adeguamento dellaccessibilit del Fabbricato Viaggiatori della stazione di Ancona e delle aree esterne ad essa contermini. pag. 248 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 88067) ubicato in Comune di Cupra Marittima (AP)- Uso: irrigazione aree verdi/ igienico sanitario e usi assimilati - Ditta richiedente: Hotel Baia Marina sas (P IVA 02064290444), con sede legale nel Comune di Cupra Marittima (AP), via N. Sauro 52 -Prat.1464/AP pag. 248 BANDI DI CONCORSO Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Avviso di modifica e riapertura termini del concorso pubblico aggregato degli enti del SSR Marche, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di Assistente Sanitario pag. 249 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Graduatoria Concorso Pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Dirigente Medico nella disciplina di Medicina Trasfusionale pag. 251 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 3 posti di Dirigente Medico di Medicina Interna. pag. 252 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di Dirigente Medico di Farmacia e Tossicologia Clinica. pag. 264 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 4 posti di Dirigente Medico di Psichiatria pag. 276 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Graduatorie dei Medici Specialisti Ambulatoriali Interni, Medici Veterinari ed altre professionalit sanitarie (BIOLOGI e PSICOLOGI), aspiranti a svolgere la propria attivit professionale nellambito delle strutture del SSN valevoli per lanno 2025-Ambito Provinciale di Ascoli Piceno. pag. 288 AVVISI Elektro Pernthaler Srl Pubblicazione del tracciato dellelettrodotto interrato a servizio dellimpianto fotovoltaico in Loc. S. Isidoro Tica n.381353466, ai sensi dellart.4 della L.R. 19/1988, sito nel territorio del Comune di Corinaldo (AN) pag. 293 ATTI DELLA REGIONE DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 20 dicembre 2024, n. 144 Giudice di Pace di Ancona. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 1526126/2024. R.G. 3459/24. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 20 dicembre 2024, n. 145 Giudice di Pace di Ancona. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 1541736/2024. R.G. 2833/24. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 20 dicembre 2024, n. 146 Giudice di Pace di Ascoli Piceno. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c., R.G. n. 2697/2024, acquisito al prot. n. 1425766/2024. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI SEGRETERIA GENERALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Segreteria Generale del 20 dicembre 2024, n. 143 Art. 45 D.lgs. n. 36/2023 e DGR n. 1128/2024 Procedura aperta per laffidamento dei servizi di informazione giornalistica a mezzo delle agenzie di stampa in favore della Giunta e dellAssemblea legislativa della Regione Marche Appalto suddiviso in tre lotti Lotto 1CIG B0E0CA2AAC - Lotto 2 CIG B0E0CA3B7F - Lotto 3 CIG B0E0CA4C52 Costituzione Gruppo di Lavoro. Assunzione impegni, prenotazioni e previsioni di spesa per gli incentivi per funzioni tecniche Capitolo 2010110081 del Bilancio 2024-2026 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di costituire il Gruppo di Lavoro per lo svolgimento delle attivit connesse alla procedura aperta per laffidamento dei servizi di informazione giornalistica a mezzo delle agenzie di stampa in favore della Giunta e dellAssemblea legislativa della Regione Marche (Appalto suddiviso in tre lotti Lotto 1CIG B0E0CA2AAC - Lotto 2 CIG B0E0CA3B7F - Lotto 3 CIG B0E0CA4C52), in conformit a quanto previsto dal regolamento per la costituzione del fondo di cui allart. 45 comma 2 del D.lgs. n. 36/2023 per il riconoscimento degli incentivi per le funzioni tecniche approvato con DGR n. 1128 del 22/07/2024; 2. di approvare lAllegato A, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, nel quale sono specificate le funzioni dei componenti del Gruppo di Lavoro in relazione a ogni fase della procedura e gli importi degli incentivi spettanti a ciascuno; 3. di assumere, ai sensi degli artt. 56 e 10 comma 3 lett. a) del D.Lgs. n. 118/2011, gli impegni e le prenotazioni di spesa di cui al seguente cronoprogramma, a carico del capitolo: 4. di assumere ai sensi degli artt. 56 e 10, comma 3, lett. b.) del D.lgs. n. 118/2011, la seguente previsione di spesa per lannualit 2027: 5. che la codifica della transazione elementare, di cui agli artt. 5, 6 e Allegato 7 del D.lgs. n. 118/2011 la seguente: 0101 2120105003 011 8 1030205003 000000000000000 3 3 000 6. che trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, ai fini della puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del Piano dei conti integrato di cui al D.lgs. n. 118/2011, nonch alla codifica SIOPE. Si dispone la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della Legge n. 241/1990. Il Responsabile E.Q. Informazione e Comunicazione istituzionale (Dott.ssa Margherita Gubinelli) ALLEGATI - Allegato A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Segreteria Generale del 20 dicembre 2024, n. 144 Rettifica decreto n. 137 del 17/12/2024 Approvazione schema di avviso per il conferimento degli incarichi delle posizioni non dirigenziali nellambito delle strutture dirigenziali della Giunta regionale AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - VICESEGRETERIA E CONTROLLI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Politiche Integrate di Sicurezza ed Enti Locali del 20 dicembre 2024, n. 159 DGR 1884 del 03/12/2024 Approvazione bando per lassegnazione di contributi finalizzati alla realizzazione di iniziative utili a prevenire e contrastare i reati in danno agli anziani, con particolare riferimento ai delitti contro il patrimonio mediante frode - 20.000,00 capitolo 2030210020, Bilancio 2024-2026, annualit 2024-2025 Costituzione della commissione regionale di valutazione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di costituire e nominare, in accordo con la Direzione Politiche Sociali, la commissione di valutazione per lindividuazione dei soggetti beneficiari di assegnazione dei contributi finalizzati alla realizzazione di iniziative utili a prevenire e contrastare i reati in danno agli anziani, con particolare riferimento ai delitti contro il patrimonio mediante frode, come di seguito riportato: Francesco Maria Nocelli Dirigente Regione Marche, Settore Affari Generali Politiche Integrate di Sicurezza Enti Locali (Presidente) Raffaele Chitarroni Dipendente Regione Marche, Settore Affari Generali Politiche Integrate di Sicurezza Enti Locali (Componente) Gianluca Causo - Dipendente Regione Marche, Settore Contrasto al Disagio (Componente) Maurizio Vecchio - Dipendente Regione Marche, Settore Affari Generali Politiche Integrate di Sicurezza Enti Locali (Segretario Verbalizzante) di approvare la dichiarazione di assenza di conflitto di interessi di cui allallegato A) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Francesco Maria Nocelli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Politiche Integrate di Sicurezza ed Enti Locali del 20 dicembre 2024, n. 160 Rinnovo degli incarichi per la Segreteria tecnica Cabina di regia nellambito della Missione 1 Componente 1 - Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance alla Dott.ssa Mirca Barbolini e alla Dott.ssa Donata Maria Maccelli capitolo 2010210006 bilancio 2024/2026, annualit 2025 e 2026 IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di rinnovare alla Dott.ssa Mirca Barbolini lincarico di collaborazione conferito, ai sensi dellart. 7, comma 6 del D.lgs. n. 165/2001, con decreto n. 17/SGG del 28/12/2021, rettificato con decreto n. 18/SGG del 28/12/2021 e rinnovato con decreto del dirigente del settore Affari generali, politiche integrate di sicurezza ed enti locali n. 122 del 27/12/2022, nellambito del Piano territoriale di cui alla DGR. n. 1524 del 06/12/2021 e ss.mm., per lo svolgimento di attivit nellambito della Segreteria Tecnica Cabina di regia, a decorrere dal 1 gennaio 2025 e per la durata di 18 mesi, ossia sino al 30 giugno 2026, previa sottoscrizione del contratto di cui allallegato 1, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; - di rinnovare alla Dott.ssa Donata Maria Maccelli lincarico di collaborazione conferito, ai sensi dellart. 7, comma 6 del D.lgs. n. 165/2001, con decreto n. 17/SGG del 28/12/2021, rettificato con decreto n. 18/SGG del 28/12/2021 e rinnovato con decreto del dirigente del settore Affari generali, politiche integrate di sicurezza ed enti locali n. 122 del 27/12/2022, nellambito del Piano territoriale di cui alla DGR. n. 1524 del 06/12/2021 e ss.mm., per lo svolgimento di attivit nellambito della Segreteria Tecnica Cabina di regia, a decorrere dal 1 gennaio 2025 e per la durata di 18 mesi, ossia sino al 30 giugno 2026, previa sottoscrizione del contratto di cui allallegato 1, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; - di subordinare il conferimento dellincarico alla dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilit ed incompatibilit di cui al decreto legislativo n. 39/2013, secondo lallegato 2 che costituisce parte integrante del presente provvedimento; - di stabilire che per lo svolgimento di ciascun incarico il compenso massimo annuo previsto pari a euro 60.000,00 + Cassa previdenziale e IVA; - di stipulare i suddetti contratti mediante scrittura privata digitale e di provvedere alla gestione dei conseguenti rapporti giuridici; - di assumere il correlato impegno di spesa per complessivi euro 228.384,00 sul capitolo 2010210006 del bilancio 2024-2026, a favore dei soggetti indicati, come sotto specificato: - di dare atto che trattasi di risorse vincolate che trovano copertura con gli accertamenti nn. 553/2025 e 358/2026 registrati con Decreto n. 154/SGP/2024 sul correlato capitolo di entrata n. 1201010538 del bilancio 2024-2026; - di dare atto che il codice transazione elementare per il capitolo di entrata 1201010538 0000 1310101003 000 2 2010101003 000000000000000 1 1 000, per il capitolo di spesa 2010210006 0102 2120108001 013 8 1030210001 000000000000000 3 3 000; - di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto comprensivo degli allegati sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch, in attuazione degli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. n. 33/2013 e s.m.i., nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale della Regione; - di notificare il presente provvedimento alla Dott.ssa Mirca Barbolini e alla Dott.ssa Donata Maria Maccelli; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Francesco Maria Nocelli) DIPARTIMENTO - AVVOCATURA REGIONALE E ATTIVIT LEGISLATIVA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Avvocatura Regionale e Attivit Legislativa del 20 dicembre 2024, n. 10 Avviso pubblico per la formazione dellelenco di avvocati del libero foro ai quali conferire incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio nonch di sostituzione di udienza e/o di domiciliazione in favore della Regione Marche IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di approvare lavviso pubblico per la formazione dellelenco di avvocati del libero foro ai quali conferire incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio nonch di sostituzioni di udienza e/o di domiciliazione in favore della Regione Marche di cui allallegato n. 1 al presente atto e costituente parte integrante e sostanziale del medesimo; 2) di approvare il relativo modello della domanda di partecipazione, allegato A) all avviso pubblico di cui al punto che precede, nonch linformativa sul trattamento dei dati personali in calce a detto modello di domanda, il tutto costituente parte integrante e sostanziale del presente atto; 3) di stabilire che il primo decreto di approvazione dellelenco, di cui in oggetto terr conto delle domande pervenute entro le ore 23:59 del 30 gennaio 2025; 1) di dare atto che, oltre che sul BUR, lavviso viene pubblicato anche sul sito internet allindirizzo: www.regione.marche.it, nellarea Amministrazione trasparente, nella sezione Bandi di gara e contratti, nonch sulla pagina del Dipartimento Avvocatura regionale e attivit legislativa (link: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Enti-Locali-e-Pubblica-Amministrazione/Dipartimento-Avvocatura-Regionale-e-Attivita-Legislativa), sulla quale verranno successivamente pubblicati altres lelenco approvato e i seguenti aggiornamenti. Dellavvenuta pubblicazione dellavviso di cui al presente atto data comunicazione tramite posta elettronica certificata (PEC) agli Ordini degli Avvocati di Roma, Ancona, Pesaro, Urbino, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Gabriella De Berardinis) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Consulenza Giuridico Legale e Affari Amministrativi del 23 dicembre 2024, n. 290 Bando per la selezione di n.2 praticanti avvocato per lo svolgimento della pratica forense presso il Dipartimento avvocatura regionale e attivit legislativa. Accertamento economia prenotazione impegno di spesa. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, UE E RISORSE FINANZIARE, UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Controllo di Gestione e Sistemi Statistici del 23 dicembre 2024, n. 37 Affidamento dellincarico di rilevatore statistico per lindagine Stima delle superfici e produzioni delle coltivazioni agrarie, floricole e delle piante intere da vaso Anno 2025 (codice IST-02049) - Impegno somme Capitoli 2010810075 e 2010810076 Bilancio 2024 - 2026 annualit 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 20 dicembre 2024, n. 418 Articolo 51, comma 4, D.LGS 118/2011 - Art. 29 comma 5 lett. a) LR 31/2001. Variazione alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro del Bilancio 2024-2026, annualit 2024 - euro 795.050,22. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di variare, per limporto complessivo di euro 795.050,22, in termini di competenza e di cassa, gli stanziamenti dei capitoli di entrata e di spesa, di cui alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro, del Bilancio 2024-2026, annualit 2024, cos come riportato nelle allegate TABELLE A, B e C, rispettivamente di variazione al Bilancio di Previsione 2024-2026, al Documento Tecnico di Accompagnamento e al Bilancio Finanziario Gestionale, parti integranti e sostanziali del presente atto; 2) Di trasmettere al Tesoriere lallegata TABELLA D concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione. Copia del presente decreto sar trasmessa allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni, ai sensi del comma 8 dellarticolo 29 della L.R. 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 dellart. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014 e s.m.i.. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI 1) TABELLA A ENTRATA - variazione al Bilancio di Previsione; 2) TABELLA A SPESA - variazione al Bilancio di Previsione; 3) TABELLA B ENTRATA variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento; 4) TABELLA B SPESA variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento; 5) TABELLA C ENTRATA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale; 6) TABELLA C SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale; 7) TABELLA D ENTRATA - allegato per Tesoriere; 8) TABELLA D SPESA - allegato per Tesoriere. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 24 dicembre 2024, n. 420 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2024 euro 452.299,53 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di autorizzare, per lannualit 2024, le variazioni in termini di cassa al Bilancio di Previsione, cos come riportato nella TABELLA A parte integrante della presente deliberazione; 2. Di autorizzare, per lannualit 2024, il prelevamento dallo stanziamento di cassa dal capitolo 2200110001, dellimporto complessivo di euro 452.299,53 e contestualmente integrare dellimporto complessivo di euro 452.299,53 lo stanziamento di cassa dei capitoli di spesa 2090320011, 2160110344, 2160110346 e 2160110397 la cui competenza stata gi stanziata con delibera di reiscrizioni perenti n. 2010/2024, cos come riportato nellallegata TABELLA B, parte integrante e sostanziale del presente decreto; 3. Di trasmettere al Tesoriere la TABELLA C concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione; 4. Di trasmettere copia del presente atto allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dellart. 29 della LR 31/2001; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI TABELLA A SPESA variazione al Bilancio di Previsione TABELLA B - SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale TABELLA C SPESA ALLEGATO 8 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 23 dicembre 2024, n. 157 D.G.R. n. 1129/2024 - Indizione della procedura di selezione per lacquisizione di manifestazioni di interesse finalizzata alla nomina di n. 3 componenti esterni del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti pubblici della Regione Marche, di cui alla L. n. 144/1999. Prenotazione impegno di spesa per euro 68.750,00. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di indire la procedura di selezione per lacquisizione di manifestazioni di interesse finalizzata alla nomina di n. 3 componenti esterni del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti pubblici della Regione Marche, mediante pubblicazione di apposito avviso pubblico sul sito istituzionale della Regione Marche; - di dare atto che il suddetto avviso stato redatto tenuto conto dei criteri approvati con DGR n. 1129/2024; - di dare atto che il predetto Nucleo costituito con la seguente composizione: o Direttore del Dipartimento Programmazione integrata, UE e risorse finanziarie, umane e strumentali, in qualit di Presidente del Nucleo; o Direttore del Dipartimento Infrastrutture, territorio e Protezione Civile; o Dirigente della Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali; o Dirigente del Settore Controllo di gestione e sistemi statistici; o Esperti esterni (in numero di tre) individuati a seguito di selezione con avviso di manifestazione di interesse, con profili professionali coerenti con le funzioni tecniche del Nucleo (supporto alla definizione ed attuazione degli strumenti di programmazione, valutazione ex ante, in itinere ed ex post di politiche, programmi e progetti, supporto e consulenza in materia di finanza e contabilit pubblica) nonch con gli ambiti di policy nei quali si collocano le attivit del Nucleo; - di nominare responsabile del procedimento Marco Tonnarelli, funzionario presso la Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali; - di stabilire che lonere derivante dal presente atto ammonta ad euro 68.750,00, quale spesa presunta per lanno 2025, in relazione al cronoprogramma secondo cui lobbligazione risulter esigibile nel 2025; - di far fronte allonere di cui al punto precedente assumendo prenotazione di impegno di spesa, considerando che le risorse sono attualmente stanziate a valere sul capitolo 2011110147 del bilancio di previsione 2024-2026, annualit 2024, correlato in entrata al capitolo 1201010319, accertamenti n. 5880/2023 e 3315/2023 per euro 46.040,28 ciascuno, interamente riscossi. Si tratta di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di bilancio e in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al d.lgs. 118/2011 e s.m.i./SIOPE; - di stabilire che lefficacia del presente atto condizionata allattivazione del Fondo Pluriennale Vincolato cui far seguito ladozione di atto di imputazione dellimpegno di spesa secondo scadenza, previa riduzione delle prenotazioni di impegno di spesa; - di stabilire, infine, che gli allegati A e A1 costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto. Il sottoscritto, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart. 47 del DPR 445/2000, di non trovarsi in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ed attesta linesistenza di altre situazioni di conflitto di interessi ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. Il dirigente (Andrea Pellei) DIREZIONE - RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 24 dicembre 2024, n. 968 Decisione a contrarre per laffidamento diretto abbonamento on line Osservatorio di normativa ambientale + Commenti/Giurisprudenza/Speciali + Normativa ambientale regionale + Rivista RIFIUTI carta., della banca dati Reteambiente srl ai sensi dellart. 76 co. 2 lett. b) punto 3) del D.Lgs. 36/2023 Anno 2025 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 24 dicembre 2024, n. 969 Decisione a contrarre per laffidamento diretto, della banca dati Sistema PA Maggioli spa, ai sensi dellart. 76 co. 2 lett. b) punto 3) del D.Lgs. 36/2023 Anno 2025 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 24 dicembre 2024, n. 970 Decisione a contrarre per laffidamento diretto a favore di Visura Spa, ai sensi dellart. 76 co. 2 lett. b) punto 3) e art. 59 del D.Lgs. 36/2023 Anno 2025 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 24 dicembre 2024, n. 971 Decisione a contrarre per laffidamento diretto, della banca dati Exeo srl, ai sensi dellart. 76 co. 2 lett. b) punto 3) del D.Lgs. 36/2023 Anno 2025 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 24 dicembre 2024, n. 972 Decisione a contrarre per laffidamento diretto, della banca dati Contratti Pubblici Italia di Lino Bellagamba, ai sensi dellart. 76 co. 2 lett. b) punto 3) del D.Lgs. 36/2023 Anno 2025 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Mobilit e TPL del 24 dicembre 2024, n. 757 Decisione di contrarre per laffidamento diretto ai sensi dellart. 50, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 36/2023 del servizio di supporto specialistico finalizzato allaggiornamento della politica tariffaria regionale per il TPL in relazione anche al sistema di bigliettazione elettronica - MARTA CIG B485031005. Assunzione impegno di spesa di 108.025,63 (Iva 22% inclusa) cap. 2100210090, Bilancio 2024-2026, annualit 2024-2025-2026, a favore dellIng. Massimo Simone. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica del 23 dicembre 2024, n. 340 Decreto a contrarre per indizione gara europea a procedura telematica aperta, suddivisa in 2 lotti, per laffidamento del servizio di verifica della progettazione ai sensi dellarticolo 42 del D. Lgs. n. 36/2023 del progetto di fattibilit tecnica ed economica (PFTE) e del progetto esecutivo (PE) relativo ai lavori di realizzazione del Nuovo polo ospedaliero in localit Muraglia nel comune di Pesaro (PU) (Lotto1) e del Nuovo polo ospedaliero in localit La Pieve nel comune di Macerata (MC) ( AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Territori Interni, Parchi e Rete Ecologica Regionale del 20 dicembre 2024, n. 282 DGR 1683 del 03/12/2012 Proroga della gestione della Riserva Naturale di Ripa Bianca di Jesi per il primo trimestre 2025 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 23 dicembre 2024, n. 129 Classificazione delle acque di balneazione ai sensi del D.Lgs. 116/08 e del DM 30marzo 2010, recepimento della direttiva 2006/7/CE. Stagione Balneare 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di classificare, ai sensi degli artt. 7 ed 8 del D. Lgs. 116/08, le acque costiere marine, lacustri e fluviali destinate alla balneazione per la stagione balneare 2024 e specificate nellelenco di cui allAllegato al presente decreto, quale parte integrante e sostanziale; 2. di trasmettere il presente atto al Ministero della Salute e al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica; 3. di comunicare il presente decreto agli enti interessati, per i necessari adempimenti di rispettiva competenza, anche in attuazione delle NTA del PTA, quali i Comuni, le Province, gli EGATO, gli Enti Gestori del servizio idrico integrato ed ARPAM; 4. di disporre la pubblicazione del presente decreto in forma integrale sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, e nel portale regionale www.regione.marche.it, affinch tutti i soggetti pubblici e privati interessati possano acquisirne conoscenza; Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (David Piccinini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 23 dicembre 2024, n. 388 Art. 12 del D. Lgs. n. 387/2003 - Autorizzazione impianto a biogas nel Comune di Osimo (AN) - Localit Coppa - DDPF N. 22/EFR del 20/04/12 e DDPF n. 104/EFR del 24/10/2012 e DDPF n. 32 del 17/02/2021 (au), DDS n. 402 del 21/11/2023 (voltura au alla Soc. SGR BIO Osimo 1 srl societ agricola), DDS n. 280 del 09/09/2024 (au piano di alimentazione) - Diffida ad adempiere. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di diffidare la Societ SGR BIO Osimo 1 srl societ agricola avente sede legale in Osimo (AN) in via Monte San Pietro, n. 6, P.IVA/C.F. 02961040421, relativamente allimpianto a biogas ubicato nel Comune di Osimo, Localit Coppa,affinch: rimuova tempestivamente e comunque entro e non oltre 30 giorni dalla notifica del presente atto le non conformit riscontrate di cui alla nota Arpam prot. n. 41125 del 12/12/2024; dia immediata comunicazione allo scrivente Ufficio, al Comune di Osimo e allArpam di Ancona, ciascuno per quanto di propria competenza, anche con la dovuta relazione tecnica e documentazione fotografica, circa lottemperanza a quanto sopra specificato. 2. di trasmettere copia del presente atto alla Societ SGR BIO Osimo 1 srl societ agricola, al Comune di Osimo, allArpam - Servizio Territoriale Provincia di Ancona, allAST di Ancona, al Comando Carabinieri Forestali - Nucleo di Ancona e al GSE, ciascuno per le rispettive competenze; 3. di rappresentare, ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure ricorso straordinario al Capo di Stato ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199, entro 120 giorni; 4. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 5. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 23 dicembre 2024, n. 393 DGR n. 2028/2023, DDPF n. 163/CRB del 30/07/2021 e ss.mm. e DDS n. 131/FRC del 17/04/2024 e ss.mm. Bando per il finanziamento di interventi innovativi di efficientamento energetico e di uso di energia rinnovabile nelle imprese: integrazioni risorse e modifiche ai fini della conformit con il PR FESR anni 2021/2027, Intervento 2.1.1.1: Approvazione esiti istruttori, valutazione di ammissibilit e concessione contributo beneficiario finale GISA s.r.l., domanda SIGEF n. 58086, 107.411,50?. Capi AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 24 dicembre 2024, n. 394 DGR n. 1354/2024 DDS 290/FRC/2024 DDS 339/FRC/2024 - Sostegno allAssemblea Territoriale d'Ambito Rifiuti ATO 2 Ancona per la realizzazione dellintervento denominato Inserimento di una linea di produzione di Combustibile Solido Secondario (CSS) dalla valorizzazione ai fini energetici degli scarti da selezione del rifiuto urbano indifferenziato (RUR) nellimpianto di trattamento meccanico biologico (TMB) di Corinaldo. Registrazione impegni, a seguito di attivazione FPV, per complessivi EUR 3.000.000,00 con imputazione secondo esigibilit sul capitolo 2090320039 del Bilancio 2024/2026 annualit 2024, 2025, 2026 e riduzione prenotazione impegno di spesa. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di procedere allimputazione degli oneri finanziari di cui al decreto n. 339/FRC del 19/11/2024 nel bilancio 2024/2026, annualit 2024, 2025 e 2026, data lattivazione del FPV con Delibera di Giunta Regionale n. 1872 del 03 dicembre 2024, mediante lassunzione di impegni di spesa secondo esigibilit sul capitolo 2090320039, previa riduzione integrale della prenotazione di impegno n. 9885/2024 come di seguito indicato: 2. di attestare che il codice della transazione elementare il seguente: 0903 2320102999 051 8 2030102999 000000000000000 4 3 000; 3. di pubblicare il presente atto: per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi dellarticolo 4 della legge regionale 28 luglio 2003, n. 17; in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della deliberazione di Giunta regionale 9 ottobre 2017, n. 1158. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Sbriscia) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 24 dicembre 2024, n. 396 DGR n. 41/2023 - DDS 214 del 30/05/2023: Bando per il finanziamento di interventi innovativi di efficientamento energetico e di uso dellenergia rinnovabile sugli edifici pubblici, non residenziali, di propriet o nella disponibilit dei Comuni singoli Approvazione esiti istruttori, graduatoria domande e concessione contributi. Capitolo 2170120057, Bilancio regionale 2024/2026, annualit 2024, Euro 1.510.000,00. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 20 dicembre 2024, n. 241 D.Lgs. 152/2006, art. 29-decies, comma 9, lett. a). Diffida ad adempiere. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 20 dicembre 2024, n. 243 D.Lgs. n. 152/2006, art. 27bis. Proponente: Carnj Societ Cooperativa Agricola, installazione di Castelplanio (AN), Via Carrozze Vaccili n. 13, cod. IPPC principale 6.4a). Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 23 dicembre 2024, n. 244 [V01030] D.Lgs. n. 152/2006, art. 19; L.R. n. 11/2019, art.4. Progetto "Riconversione industriale e riqualificazione ambientale dellarea Gola della Rossa, comune di Serra San Quirico (AN) tecniche innovative e coltivazione in sotterraneo su calcare massiccio- Variante non sostanziale gestione amministrativa cameroni sito estrattivo Est, definizione esecutiva cameroni 1 e 2A, sito estrattivo Est". Proponente: Societ Gola della Rossa Mineraria s.p.a. . Assoggettamento a VIA. IL DIRIGENTE omissis DECRETA ASSOGGETTARE ai sensi dellart. 19, comma 8 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, alla successiva procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), il progetto denominato "riconversione industriale e riqualificazione ambientale dellarea Gola della Rossa, comune di Serra San Quirico (AN) tecniche innovative e coltivazione in sotterraneo su calcare massiccio- Variante non sostanziale gestione amministrativa cameroni sito estrattivo Est, definizione esecutiva cameroni 1 e 2A, sito estrattivo Est" della Societ Gola della Rossa Mineraria s.p.a., per le motivazioni riportate nel documento istruttorio. DI DARE ATTO che, ai sensi del comma 4 dellart.19 del D.Lgs.152/2006, nel corso del procedimento non sono pervenute osservazioni, da parte del pubblico interessato. DI DARE ATTO che, ai sensi dellart. 19, comma 12 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, tutta la documentazione afferente al procedimento, le osservazioni, i pareri e contributi istruttori pervenuti sono pubblicati sul sito internet istituzionale. DI PUBBLICARE copia per estratto del presente provvedimento sul BUR Marche e copia integrale sul sito regionale www.norme.marche.it, e sul sito web dellAutorit Competente selezionando il codice pratica V01030: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Ambiente/Controlli-e-Autorizzazioni/Valutazioni-di-impatto-ambientale-VIA#16008_Ricerca-Procedimenti DI RAPPRESENTARE che il presente provvedimento rilasciato ai soli fini stabiliti dalla L.R. n. 11/2019, e non sostituisce in alcun modo pareri o atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o di altre Amministrazioni. DI STABILIRE, ai sensi del D.lgs. 152/2006, che i termini di validit del presente atto sono di 5 anni. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 23 dicembre 2024, n. 245 D. Lgs. n. 152/2006, art. 29-nonies, comma 1. Installazione 00215AIA. Ditta: Esino Proteine installazione cod. IPPC 6.5, sita in Via Mattei, Castelplanio (AN). Modifica allegati ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 23 dicembre 2024, n. 246 D.Lgs. 152/2006, art. 29, comma 2 lett a). Diffida ad adempiere. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 23 dicembre 2024, n. 247 D. Lgs. n. 152/2006 Incarico allARPA Marche di n. 5 visite ispettive straordinarie aisensi dellart. 29-decies, comma 4, del D. Lgs. n. 152/2006. Impegno di spesa 30.000,00 - Capitolo 2090210069 bilancio 2024-2026, annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 23 dicembre 2024, n. 248 Art. 50, comma 1, lettera b) del D.lgs. n. 36/2023 DD n. 232/VAAM del 10/11/2024 - Procedura di affidamento diretto, attraverso la piattaforma GT-SUAM, del Servizio di ideazione e progettazione di una campagna informativa sullimpatto degli inquinanti atmosferici su salute, ecosistemi, clima e su comportamenti virtuosi a minore impatto ambientale Affidamento definitivo ed efficace CUP B72B23000080001 - CIG B4D6E82EAC Importo 75.000,00 (IVA inclusa). ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 24 dicembre 2024, n. 249 Art. 21 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42: Elenco ministeriale dei soggetti abilitati allo svolgimento della professione di tecnico competente in acustica. Istanza di iscrizione di S.A. - prot. n. 1511642 del 29/11/2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 24 dicembre 2024, n. 250 D.G.R. n. 1949 del 16/12/2024. Prenotazione impegno di spesa per lattuazione dellAccordo tra Regione Marche, Universit Politecnica delle Marche e Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPAM) per il completamento del Progetto di ricerca finalizzato alla implementazione di modellistica per la valutazione del rischio ambientale connesso allesercizio delle installazioni soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). Capitoli 2090210073 e 2090210052, bilancio di previsione 202 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 dicembre 2024, n. 818 L. 191/2009 art. 2 comma 240 - DL 91/2014-L. 116/2014 art. 10. Accordo di Programma MATTM-Regione Marche 25.11.2010. COD. 11IR288/G1 Interventi a protezione dellabitato di Fiorenzuola di Focara, Comune di PESARO (PU). Importo 4.800.000,00 (IVA incl.). Affidamento Lavori di esecuzione indagine geognostica integrativa in corrispondenza di alcune opere in cemento armato per la messa in sicurezza della strada di servizio della marina in loc. Fiorenzuola di Focara in Comune di Pesaro (PU). CUP AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 dicembre 2024, n. 819 R.D. 523/1904; ART. 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Cessazione della concessione per occupazione di area demaniale ad uso di n. 1 appostamento fisso da caccia, lungo il fiume Metauro nel comune di Fano in loc. Metaurilia (foglio 77 ant. mapp.le 68). Richiedente: Garbatini Giovanni. ID 556 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI DISPORRE, a seguito di rinuncia, la cessazione della concessione rilasciata con Decreto della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino n. 354 del 10/08/2021 al Sig GARBATINI GIOVANNI (C.F. GRBGNN57T24D488Z) residente in Fano, Via Fossa SantOrso n. 2, per loccupazione di unarea appartenente al Demanio Idrico ad uso N. 1 APPOSTAMENTO FISSO DA CACCIA di mq. 100 lungo il Fiume Metauro, in localit Metaurilia in corrispondenza del terreno distinto al Foglio 77, antistante il mappale 68 del Comune di Fano; 2. DI DISPORRE che larea, a seguito del presente atto, dovr essere liberata da ogni oggetto e materiale ad esclusione della vegetazione presente e lasciata nelle condizioni originarie ricordando che qualora ci non accadesse sar considerata occupazione abusiva di Demanio Idrico e, pertanto, perseguibile nei termini di legge, ai sensi dellart. 76 del D.P.R. n. 445/2000; 3. DI RISERVARSI la possibilit di effettuare successivi controlli e verifiche per accertare leffettivo sgombero dellarea ed il ripristino delle condizioni originarie; 4. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 5. DI INVIARE copia conforme alloriginale del presente Decreto al Sig. Garbatini Giovanni; 6. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Fano; 7. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dell'inesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo della P.F.; 9. DI RAPPRESENTARE ai sensi dell'art. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 10. DI ATTESTARE che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 dicembre 2024, n. 820 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Ripristino attraversamento a guado del Torrente Tarugo, posto tra i mappali 14 del foglio 35 di Fossombrone e 116 del foglio 1 di SantIppolito, nonch movimentazione del materiale inerte e rimozione del materiale vegetale trasportato dalle piene, in corripondenza del mappale 21 del foglio 35 e del mappale 67 del foglio 35.Richiedente: Mariani Pierangelo (C.F. MRNPNG55L19B352C). Autorizzazione Rep. n. 3081/me. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 23 dicembre 2024, n. 821 R.D. 523/1904; ART. 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Cessazione della concessione per occupazione di area demaniale ad uso agiamento di mq. 200, lungo il torrente Apsa nel comune di Vallefoglia in loc. Capponello (foglio 17 ant mapp.le 245). Richiedente: F.lli Tenerinisergio & Alvaro Srl. ID 592 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI DISPORRE, a seguito di rinuncia, la cessazione della concessione rilasciata con Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord n. 516 del 09/08/2024 alla ditta F.LLI TENERINI SERGIO & ALVARO SRL (P.IVA 00574680542) con sede in Deruta (PG), Strada Esterna Vicinale dei Molinelli snc, per loccupazione di unarea appartenente al Demanio Idrico ad uso AGIAMENTO (spazio manovra mezzi e deposito materiali) di mq. 200 lungo il Torrente Apsa, in corrispondenza del terreno distinto al Foglio 17, ant. mappale 245 del Comune di Vallefoglia; 2. DI DISPORRE che larea, a seguito del presente atto, dovr essere liberata da ogni oggetto e materiale ad esclusione della vegetazione presente e lasciata nelle condizioni originarie ricordando che qualora ci non accadesse sar considerata occupazione abusiva di Demanio Idrico e, pertanto, perseguibile nei termini di legge, ai sensi dellart. 76 del D.P.R. n. 445/2000; 3. DI RISERVARSI la possibilit di effettuare successivi controlli e verifiche per accertare leffettivo sgombero dellarea ed il ripristino delle condizioni originarie; 4. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 5. DI INVIARE copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta F.LLI TENERINI SERGIO & ALVARO SRL; 6. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Vallefoglia; 7. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 8. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dell'inesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo della P.F.; 9. DI RAPPRESENTARE ai sensi dell'art. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 10. DI ATTESTARE che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 dicembre 2024, n. 822 Servizio di monitoraggio ambientale per i lavori di realizzazione di casse di espansione nei Comuni di Falconara Marittima, Camerata Picena e Ancona, per la riduzione del rischio idrogeologico nelle aree del bacino idrografico del Fiume Esino interessate dagli eventi alluvionali del 2006, O.P.C.M. N. 3548/2006 (CUP H11I11000100001 CIG 8785348A82). Approvazione modifica contrattuale. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 dicembre 2024, n. 823 D.Lgs. 36/2023. Lavori di ripristino muro crollato in idrografica sinistra fiume Foglia al km 23+550 della S.S. 744 Fogliense, in Comune di Sassocorvaro Auditore (PU). CUP B76F22000280002 . CIG B25290887C. Approvazione progetto di modifica delle lavorazioni di contratto. Integrazione impegni e prenotazioni di spesa a copertura del QE dellintervento. Capitolo 2090120189, bilancio 2024/2026, annualit 2024. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 dicembre 2024, n. 824 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006, art. 37. Riconoscimento dei prelievi di acqua pubblica in atto ad uso idropotabile (pozzi) ubicati nei Comuni di Fano, Monte Porzio e Mondolfo. Ditta: ASET SPA (P. IVA 01474680418). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di riconoscere, ai sensi dellart. 37, comma 3 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, ad ASET SPA (P. IVA 01474680418), il diritto a derivare e utilizzare acqua pubblica ad uso idropotabile dai punti di prelievo (pozzi) riportati nellallegato 1 al presente atto, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto. 2) Di stabilire che ASET SPA, quale gestore del servizio idrico integrato, tenuta a: - prelevare acqua pubblica nel rispetto dei limiti di portata indicati, per ciascun punto di prelievo, nellallegato 1 al presente atto; - installare per ciascun punto di prelievo, idoneo dispositivo di misurazione dei quantitativi idrici prelevati, da posizionare in modo da essere facilmente accessibile dalle Autorit preposte al controllo; - comunicare a questo Settore, entro il 31 marzo di ogni anno, i quantitativi idrici prelevati nellanno precedente; - corrispondere il canone demaniale per luso dichiarato, il cui importo determinato e comunicato annualmente dalla Regione Marche; - provvedere alla messa in sicurezza dei pozzi contro gli infortuni o le intrusioni casuali, e porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda; - effettuare, per i prelievi superiori a 2,0 l/s, il monitoraggio della falda, da concordare previamente con questo Settore e con la Direzione Ambiente e Risorse Idriche, allo scopo di valutare il trend piezometrico della falda, cos come previsto nella nota prot. 1318282 del 04/11/2019 della ex P.F. Tutela delle Acque e Difese del Suolo e della Costa di recepimento della Direttiva Derivazioni dellAutorit di Bacino Distrettuale. In luogo a tale monitoraggio potranno essere esibiti, se disponibili, dati gi in possesso del gestore. 3) Di precisare che il rilascio del presente provvedimento effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche, potrebbero determinare, anche mediante limposizione di prescrizioni o limitazioni temporali, la revisione di quanto assentito con il presente atto, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 4) Di stabilire, altres, che ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, il presente decreto ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine, ai fini della continuazione del prelievo, dovr essere presentata a questo Settore apposita domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente. 5) Di precisare che il titolare della derivazione terr sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 6) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto ad ASET SPA e, per opportuna conoscenza, ad AATO N. 1 MARCHE NORD - PESARO E URBINO, nonch alla Direzione Ambiente e Risorse Idriche della Regione Marche. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Si attesta inoltre che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Elenco punti di prelievo (pozzi) oggetto di riconoscimento. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 dicembre 2024, n. 825 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006, art. 37. Riconoscimento dei prelievi di acqua pubblica in atto (pozzi e sorgenti) ad uso idropotabile e ad altri usi ubicati nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino. Ditta: MARCHE MULTISERVIZI SPA (P. IVA 02059030417). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di riconoscere, ai sensi dellart. 37, comma 3 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, a MARCHE MULTISERVIZI SPA (P. IVA 02059030417), il diritto a derivare e utilizzare acqua pubblica dai punti di prelievo (pozzi e sorgenti) riportati nei seguenti allegati, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto: - Allegato n. 1: Elenco delle derivazioni esistenti di acqua pubblica ad uso idropotabile (pozzi e sorgenti) ubicate nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino e gestite da MARCHE MULTISERVIZI SPA - Allegato n. 2: Elenco delle derivazioni esistenti di acqua pubblica ad altri usi (pozzi) ubicate nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino e gestite da MARCHE MULTISERVIZI SPA 2) Di stabilire che MARCHE MULTISERVIZI SPA, quale gestore del servizio idrico integrato, tenuta a: - prelevare acqua pubblica nel rispetto dei limiti di portata indicati, per ciascun punto di prelievo, negli allegati 1 e 2 al presente atto; - installare per ciascun punto di prelievo, idoneo dispositivo di misurazione dei quantitativi idrici prelevati, da posizionare in modo da essere facilmente accessibile dalle Autorit preposte al controllo; - comunicare a questo Settore, entro il 31 marzo di ogni anno, i quantitativi idrici prelevati nellanno precedente; - corrispondere il canone demaniale per luso dichiarato, il cui importo determinato e comunicato annualmente dalla Regione Marche; - provvedere alla messa in sicurezza dei punti di prelievo contro gli infortuni o le intrusioni casuali, e porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda; - effettuare, per i prelievi superiori a 2,0 l/s, il monitoraggio della falda, da concordare previamente con questo Settore e con la Direzione Ambiente e Risorse Idriche, allo scopo di valutare il trend piezometrico della falda, cos come previsto nella nota prot. 1318282 del 04/11/2019 della ex P.F. Tutela delle Acque e Difese del Suolo e della Costa di recepimento della Direttiva Derivazioni dellAutorit di Bacino Distrettuale. In luogo a tale monitoraggio potranno essere esibiti, se disponibili, dati gi in possesso del gestore. 3) Di stabilire, visto lelevato numero di punti di captazione presenti sul territorio e la intrinseca difficolt di addivenire ad una completa ed esaustiva conoscenza di tali prelievi, che gli elenchi di cui al presente atto potranno essere modificati e aggiornati annualmente da questo Settore, su proposta del gestore MARCHE MULTISERVIZI SPA. 4) Di precisare che il rilascio del presente provvedimento effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche, potrebbero determinare, anche mediante limposizione di prescrizioni o limitazioni temporali, la revisione di quanto assentito con il presente atto, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 5) Di stabilire, altres, che ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, il presente decreto ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine ai fini della continuazione del prelievo, dovr essere presentata a questo Settore apposita domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente. 6) Di precisare che il titolare della derivazione terr sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 7) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto a MARCHE MULTISERVIZI SPA e, per opportuna conoscenza, ad AATO N. 1 MARCHE NORD - PESARO E URBINO, nonch alla Direzione Ambiente e Risorse Idriche della Regione Marche. 8) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 10) Di rappresentare, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Elenco delle derivazioni esistenti di acqua pubblica ad uso idropotabile (pozzi e sorgenti) ubicate nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino e gestite da MARCHE MULTISERVIZI SPA. 2) Elenco delle derivazioni esistenti di acqua pubblica ad altri usi (pozzi) ubicate nel territorio della provincia di Pesaro e Urbino e gestite da MARCHE MULTISERVIZI SPA. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 24 dicembre 2024, n. 826 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. - Art. 12 c. 1-2 L.R. 6/ 2005 SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DELLUNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per ampliamento della struttura country house, riqualificazione energetica e delle aree esterne, sito in via Bocca Trabaria ovest, 96; (Foglio 210, Part. 37-189-190-252-255 e Part.257 Sub.7, Part. 359 Sub. 4-6 Sub. 6), Comune di Ur AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 20 dicembre 2024, n. 849 R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 Riconoscimento utenza di derivazioni di acque pubbliche ad uso: irriguo florovivaistico ed usi assimilati da pozzi esistenti (identificati nel database regionale con codici ID: 76427 -76428), ubicati nel Comune di Colli del Tronto (AP), su area identificata catastalmente al mappale n. 22, Foglio 6 e mappale n. 434, Foglio 6 Ditta: Azienda Agricola F.lli Bernabei Bruno e Vincenzo ss (P.I.: 01034240448) con sede legale a Spinetoli (AP), Via Spontini 3/a - Prat. 1457/AP IL DIRIGENTE omissis DECRETA di riconoscere, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006, lutenza in atto di derivazione di acque pubbliche ad uso: florovivaistico ed usi assimilati (lavaggio teloni, serre) da pozzi (Cod.ID: 76427-76428) della Ditta: Azienda Agricola F.lli Bernabei Bruno e Vincenzo ss (P.I.: 01034240448) con sede legale a Spinetoli (AP), Via Spontini 3/a, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/200, fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, entro i limiti di disponibilit dellacqua e comunque nella prospettiva della sua tutela e risparmio, anche tramite la raccolta di acque piovane o sistemi alternativi, riutilizzo e riciclo della risorsa, eliminazione degli sprechi e riduzione dei consumi, mediante lutilizzazione delle migliori tecniche disponibili, e secondo quanto previsto dal D. Lgs. 152/2006, considerato che lacqua non un prodotto commerciale bens un patrimonio che va protetto, difeso e trattato come tale (Direttiva 2000/60/CE); di stabilire che la derivazione di acque pubbliche dai pozzi Cod.ID: 76427-76428, ubicati su area catastalmente identificata (alla data di presentazione della denuncia dei pozzi) al mappale n. 22, Foglio 6 e mappale n. 434, Foglio 6 del Comune di Colli del Tronto, dovr avvenire nel rispetto delle seguenti prescrizioni: il prelievo, da effettuare nei mesi da marzo a settembre, per lirrigazione di un vivaio destinato a colture di piante ornamentali (fuori terra, in piena aria, serre etc.), non potr superare la portata istantanea max di moduli 0,02 (pari a 2 l/s) e il volume massimo complessivo di mc 5000/annui; dovr essere installato idoneo misuratore di portata (contatore volumetrico) le cui caratteristiche tecniche dovranno essere comunicate allo scrivente Settore entro 60 giorni dalla notifica del presente decreto, ai fini della denuncia annuale dei volumi di acqua prelevati; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con una tolleranza del 15%) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il titolare della derivazione dovr porre in atto ogni utile accorgimento per la messa in sicurezza del pozzo e al fine di evitare inquinamenti accidentali delle falde, nonch infortuni o intrusioni casuali; le ristrutturazioni, i potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque come risultante dalla documentazione tecnica agli atti relativa al pozzo in oggetto che siano intervenuti successivamente all originaria denuncia e autocertificazione dei dati tecnici e catastali riportati nella scheda allegata, dovranno essere tempestivamente denunciati allo scrivente Settore, a pena di sanzioni pecuniarie di cui al TU Acque Pubbliche (RD 1775/33 e s.m.i.),in caso di discordanze riscontrate in sede di eventuale effettuazione di sopralluogo ricognitivo; la ditta concessionaria terr sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud di AP da qualunque danno o molestia alle persone e alle cose, nonch da ogni reclamo o azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto; la ditta concessionaria dovr consentire laccesso al personale incaricato di effettuare accertamenti e/o verifiche; lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare la revisione delle condizioni stabilite nel presente atto; - di stabilire che la Ditta: Azienda Agricola F.lli Bernabei Bruno e Vincenzo ss, entro 20 giorni dallemanazione del presente decreto, dovr effettuare il pagamento del canone annuale 2024, pari ad 170,00 da versare tramite BONIFICO BANCARIO con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP CD Ditta: canone 2024; di precisare che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, ha una durata di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, al termine dei quali dovr presentare domanda di concessione ordinaria, secondo la normativa vigente, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca; di dare atto che la Ditta concessionaria in oggetto dovr corrispondere anticipatamente entro il 31 marzo di ogni anno il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia; di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la Ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate dallimpianto nellanno precedente; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it; di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Rischio Sismico e SA Sisma 2016 del 23 dicembre 2024, n. 318 D.Lgs. n. 36/2023 art. 50 comma 1 lett.b) Affidamento del Servizio di digitalizzazione delle schede identificative (cd. cartellini) dei progetti strutturali cartacei relativi alle province di Ascoli Piceno e Fermo CIG: B4D77162E2 - AGGIUDICAZIONE E PRENOTAZIONE IMPEGNO SPESA AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 20 dicembre 2024, n. 625 Legge 29 marzo 1985, n. 113 - Approvazione Graduatoria annuale dei Centralinisti telefonici non vedenti iscritti, alla data del 31 dicembre 2023, nell Elenco istituito per lambito provinciale di Ascoli Piceno. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di considerare le premesse parti integranti e sostanziali del presente dispositivo; di approvare, ai sensi della Legge 29 marzo 1985, n. 113 e s.m.i., la Graduatoria annuale dei Centralinisti telefonici non vedenti che risultano iscritti, alla data del 31 dicembre 2023, nell Elenco istituito per lambito provinciale di Ascoli Piceno. Detta graduatoria, allegata al presente atto e parte integrante e sostanziale dello stesso, individuata come Allegato A; di dare atto che i nominativi inseriti nella suddetta graduatoria sono indentificati con il codice attribuito dal gestionale regionale JobAgency (ID SIL), con lomissione di dati sensibili conservati agli atti dellufficio, ai fini della protezione dei dati personali, in conformit alle disposizioni del Reg. UE n. 679/16, del D.Lgs. n. 196/03, del D.Lgs n. 33/13 e delle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali; di dare atto che contro tale provvedimento ammesso ricorso in sede giurisdizionale (TAR) entro 60 giorni dalla sua pubblicazione e ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla sua pubblicazione; di disporre la pubblicazione del presente provvedimento per estratto sul BUR Marche ai sensi dellart. 4, co. 2, della L.R. Marche n. 17/2003 e integrale sul sito regionale dedicato allAmministrazione trasparente e sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Elenco con unica graduatoria dei Centralinisti telefonici non vedenti iscritti al 31/12/2023 per lambito provinciale di Ascoli Piceno. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 20 dicembre 2024, n. 626 Graduatoria Unica Regionale (art. 8 L.68/99) articolata per sezioni territoriali ai sensi della DGR 737/2018 Approvazione degli Elenchi di competenza territoriale coincidente con il Centro per lImpiego di San Benedetto del Tr. (iscritti al 31 dicembre del 2023) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, secondo quanto contenuto nel documento istruttorio, gli elenchi di competenza territoriale coincidente col Centro per lImpiego di San Benedetto del Tr. (iscritti al 31 dicembre del 2023); 2. di dare atto che gli elenchi approvati con il presente atto si riferiscono agli iscritti alla data del 31/12/2023, in particolare: - Allegato 1 - Elenco di cui allart. 1, co. 1, L. 68/99 (Persone con disabilit) - Centro per l'Impiego di San Benedetto del Tr. - 31/12/2023; - Allegato 2 - Elenco di cui allart. 18, co. 2, L. 68/99 (Altre categorie protette) - Centro per l'Impiego di San Benedetto del Tr. - 31/12/2023; 3. di dare atto che i citati allegati 1 e 2 costituiscono parti integranti e sostanziali del presente atto; 4. di disporre che, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/03, al Reg. UE n. 679/2016, al D.L.gs. n. 33/2013 ed alle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati, per ragioni di protezione dei dati personali e sensibili, gli iscritti negli Elenchi di cui agli Allegati 1 e 2 sono identificati con il codice IDSIL attribuito dal gestionale regionale JobAgency. Gli elenchi comprensivi delle anagrafiche sono depositati agli atti del Centro per lImpiego di San Benedetto del Tr.; 5. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento: - per estratto, sul BUR Marche ai sensi dellart. 4, co. 2, L.R. Marche 17/2003, secondo quanto previsto dalla lett. c), co. 3, art. 4, della stessa legge; - integrale sul sito regionale dedicato allAmministrazione trasparente e sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 23 dicembre 2024, n. 636 Attuazione DGR 897/2021 Modifica DGR 1223/2020 e modifica cronoprogramma POR Marche FSE 2014/2020 - Asse I Priorit Intervento 8.7 Servizi per limpiego R.A.8.8 - Tipologia di azione 8.7.I. Progetto per il miglioramento dellefficacia dei servizi erogati dai Centri per lImpiego della Regione Marche. Attivazione di una task force per la gestione amministrativa delle politiche attive del lavoro. Importo 703.080,00. Trasferimento mandati DDS n.133/SIP/2024 e n.216/SIP/2024 da capitoli risorse Statali Funzionamento CPI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 20 dicembre 2024, n. 1209 DGR n. 325 del 13/03/2023 DDS n. 230/FOAC del 29/03/2023. PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse 1 Occupazione, O.S. 4.a(1). Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita. (Bando Siform FSE_2021/2027_GENERICO). Approvazione tredicesimo elenco progetti presentati dal 18/11/2024 al 04/12/2024, concessione del finanziamento ed assunzione impegno di spesa pari a 144,045,00, Bilancio 2024/2026, annualit 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 20 dicembre 2024, n. 1210 DDS nn. 470/FOAC/2023 e 721/FOAC/2023 Offerta formativa pubblica in apprendistato professionalizzante di cui allart.44 D.Lgs. n.81/2015. Avviso pubblico centralizzato 2023. Ambito territoriale Macerata - Approvazione progetti attuativi id. Siform nn. 1099706 e 1107808. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 20 dicembre 2024, n. 1211 Costituzione e nomina Commissione esame corso finanziato I.F.T.S. Tecniche per l'amministrazione economico-finanziaria: Export Manager - DDS n. 409/FOAC/2023 DDS n.773/FOAC/2023DDS n.846/FOAC/2023- PR FSE+ 2021/2027 Asse I OS. 4.a- cod. Siform2 1090767 - Ente: FORMACONF CONSORZIO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO-CUP ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 23 dicembre 2024, n. 1215 L.R. n.16/1990, art.10 - Nomina commissione d'esame corso Addetto ai servizi di controllo attivit intrattenimento e pubblico spettacolo Codice Siform2 n.1094075 III edizione, Ente gestore: Fi.Fa. Security S.r.l. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 23 dicembre 2024, n. 1219 DGR n. 531 dell8/4/2024 DDS n. 353 del 9/5/2024 - Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di carattere aggiuntivo rispetto alla formazione obbligatoria, in attuazione dellAccordo Quadro tra Inail e Conferenza delle Regioni e Province autonome Approvazione graduatoria progetti presentati al 27/11/2024, concessione del finanziamento pari a 94.109,76 ed attivazione Fondo pluriennale Vincolato - Bilancio 2024/2026, annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 23 dicembre 2024, n. 1222 DDS nn. 470/FOAC/2023 e 721/FOAC/2023 Offerta formativa pubblica in apprendistato professionalizzante di cui allart.44 D.Lgs. n. 81/2015. Avviso pubblico centralizzato 2023. Ambito territoriale Pesaro Urbino - Approvazione progetto attuativo id. Siform2 n. 1107701. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, in conformit al progetto quadro cod. Siform2 1090365, denominato Apprendistato professionalizzante (ambito territoriale di Pesaro-Urbino), presentato da FORMACONF CONSORZIO FORMAZIONE E LAVORO, capofila di ATI, ammesso a finanziamento con DDS n. 721/FOAC del 21/07/2023 e successivo DDS/778/FOAC del 04/08/2023 a seguito della procedura selettiva prevista dallavviso pubblico approvato con DDS n. 470/FOAC del 25/05/2023, il progetto formativo attuativo identificato con il cod. Siform2 1107701, denominato Progetto attuativo n. 6, rivolto a lavoratori assunti con contratto di apprendistato professionalizzante di cui al D.Lgs n. 81/2015, tenuti ad un percorso di formazione di base e trasversale, i cui dati sono sintetizzati nell Allegato 1 al presente atto, di cui diventa parte integrante e sostanziale, proposto da FORMACONF, in qualit di Capofila dellATI costituita con apposito atto per la gestione della attivit formative relativamente allambito territoriale Pesaro Urbino; 2. di dare atto che la spesa, per limporto complessivo di 162.000,00 a carico del Bilancio 2024/2026, annualit 2024, garantita al capitolo 2150210086 imp. n. 8595/2024 sub imp. n. 12741/2024, assunto in favore di FORMACONF con DDS 801FOAC del 13/09/2024 e, secondo lesigibilit della spesa nel rispetto del D. Lgs n. 118/2011, e che, pertanto, dal presente provvedimento non deriva un impegno di spesa a carico del bilancio regionale; 3. di dare atto che il CUP identificativo del progetto richiamato al primo punto del presente dispositivo, acquisito successivamente allemanazione del presente provvedimento, sar notificato a FORMACONF CONSORZIO FORMAZIONE E LAVORO e riportato in tutti gli atti e documenti relativi al progetto stesso; 4. di dare atto che la responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90, Simona Giuliani; 5. di disporre la trasmissione, con valore di notifica, di copia del presente provvedimento a FORMACONF CONSORZIO FORMAZIONE LAVORO; 6. di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo di allegati, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it al seguente link: www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; 7. di disporre la pubblicazione del presente atto, per intero, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003 e s.m.i; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 20 dicembre 2024, n. 251 PR FSE+ 2021/2027 Asse 2 Istruzione e Formazione OS 4.e (2) - Didatticainnovativa Campo di intervento 149 e 150 - Avviso pubblico DDS n. 106/IISP/2024 -Approvazione graduatoria definitiva ed impegni Linea 2 Progetto Pilota sullintelligenza artificiale IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare la graduatoria dei Progetti della Linea 2 - anno 2024, pervenuti in risposta allAvviso Pubblico approvato con DDS n. 106/IISP del 26/06/2024, come riportati nellAllegato A al presente atto del quale costituisce parte integrante e dai verbali di seguito indicati: Verbale di istruttoria: ID 35041945|31/10/2024|IISP Verbale valutazione: ID 35376545|28/11/2024|IISP 2. di ammettere a finanziamento il Progetto corrispondente al Progetto Codice Siform 1098054, riportato nellAllegato B, per limporto massimo indicato a fianco ad esso. Tale allegato parte integrante e sostanziale del presente atto; 3. di quantificare in 1.000.000,00 limporto complessivo necessario al finanziamento dei progetti di cui allAllegato B, secondo il cronoprogramma determinato per esigibilit ai sensi del D. Lgs. 118/2021, Bilancio 2024/2026, come di seguito indicato: - Annualit 2024 450.000,00 - Annualit 2025 450.000,00 - Annualit 2026 100.000,00 4. di concedere le provvidenze e impegnare, secondo il cronoprogramma determinato per lesigibilit ai sensi del D. Lgs. 118/2011 e conforme a quanto indicato nel DDS 106/IISP/2024, la somma complessiva di 1.000.000,00, corrispondente al Progetto Codice Siform 1098054, nel bilancio 2024/2026, Annualit 2024 2025 - 2026, cos come risulta nellAllegato B del presente atto, nei capitoli sotto indicati: Il capitolo di cofinanziamento regionale garantito dalla Tab. D - L.R. n. 25 del 28 dicembre 2023 - Disposizioni per la formazione del bilancio 2024-2026 della Regione Marche (Legge di stabilit 2024); 5. di dare atto che il responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90, la Dott.ssa Paola Paolinelli e che la documentazione concernente la presente fattispecie pu essere visionata presso la sede del Settore Istruzione, Innovazione sociale e Sport facendo riferimento al Presidente della Commissione di valutazione, nominata con DDS n. 185/IISP/2024; 6. di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto possibile, ai sensi dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs. n. 104/2010, proporre, innanzi al TAR Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; 7. di stabilire che la gestione del progetto al precedente punto 2) avvenga in conformit alle disposizioni del Manuale di gestione di cui alla DGR 802/2012 Allegato A costi reali; 8. di stabilire che il responsabile del procedimento della gestione la Dott.ssa Sara Patrizi, la quale provveder allattivit di gestione e monitoraggio del progetto, come specificato di seguito, compresa lattivit relativa alla procedura finanziaria attinente allerogazione degli acconti e degli eventuali saldi o dei recuperi ai beneficiari; 9. di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo di allegati, con la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it ai seguenti link: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/bandi-Fse e nellHome page, alle sezioni Opportunit per il territorio e Informazione & Trasparenza alla voce Bandi di finanziamento, precisando, che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della legge n. 241/90 e successive modificazioni; 10. di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Dott.ssa Immacolata De Simone) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 20 dicembre 2024, n. 252 L. 81/1991 - L.R. n. 4/1996 - D.G.R. n. 295/ 2021 - Reg. Delegato UE 2019/907. Corso di formazione per Maestro di sci 2024/2025. Modifica delle Commissioni giudicatrici e della Sottocommissione per l'abilitazione tecnica all'esercizio della professione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto dellAvviso pubblico per lammissione al corso di formazione per il conseguimento dellabilitazione allinsegnamento dello sci alpino, pubblicato sul sito del Collegio Regionale Maestri di Sci Marche, sulla pagina web del sito regionale Sport alla sezione Professioni sportive della montagna e sul B.U.R.M. n. 20 del 07/03/2024; 2. di nominare, a parziale rettifica di quanto disposto con decreto n.44/IISP del 09/04/2024, ai sensi dellAllegato II, punto 1.1.4. del Regolamento delegato UE 2019/907, i componenti della Commissione giudicatrice per la Valutazione PFC-T e, ai sensi dellAllegato II, punto 1.2.3. del Regolamento delegato UE 2019/907, la commissione tecnica per lomologazione della pista, nei soggetti e per gli Stati membri di appartenenza di seguito specificati: Maestro di Sci Anghilante Isabel Chiara Francesca: Stato membro Francia; Maestro di Sci Attorresi Lena: Stato membro Austria; Maestro di Sci Wellesley Glenn Vincent: Stato Inghilterra; Maestro di Sci Bleiweis Marko: Stato membro Slovenia; Maestro di Sci Ivan Gruden: Stato membro Slovenia; Maestro di Sci Romano Mauro: Stato membro Italia; Maestro di Sci Stephane Tissot Stato membro Francia; - ai sensi dellAllegato II, punto 1.3.1. del Regolamento delegato UE 2019/907, gli apripista della Commissione giudicatrice partecipanti alla PFC-T nei soggetti seguenti: Giordano Magri; Nicol Colombi; Nicola Rota; Piergiorgio Mizzoni; Alfonso Trilli; Camille Verrier riserva. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. n. 241/1990 e s.m.i. Si dispone la pubblicazione del presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della D.G.R. n. 573/2016 e, in forma integrale, nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale ai sensi della D.G.R. n. 1158/2017. La Dirigente (Dott.ssa Immacolata De Simone) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 20 dicembre 2024, n. 254 D.Lgs 5 aprile 2022, n. 77, art. 4, comma 2, lettere a) e b). Approvazione progetto Cittadinanza attiva e democrazia partecipata di formazione e informazione agli operatori volontari di Servizio Civile Universale - anno 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, ai sensi dellart. 4, comma 2, lettera a) e b) del D.Lgs 5 aprile 2002, n. 77, il progetto Cittadinanza attiva e democrazia partecipata di formazione e informazione agli operatori volontari del Servizio Civile Universale, ambientale e digitale, come indicato nellallegato A che forma parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di provvedere con successivo atto alla determinazione della copertura finanziaria da destinare alla proposta progettuale di cui allallegato A e alladozione degli adempimenti contabili conseguenti; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto nel sito regionale www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016, in forma integrale nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale ai sensi della DGR n. 1158/2017, nonch nelle sezioni specifiche del sito regionale dedicate ai bandi e nel Portale del Servizio Civile Regionale: www.serviziocivile.marche.it; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Immacolata De Simone ALLEGATI Allegato A Progetto Cittadinanza attiva e democrazia partecipata AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 257 L.R. n.25 del 28/12/2023 Disposizioni per la formazione del bilancio 2024/2026 della Regione Marche (Legge di stabilit 2024) Tab.E - Contributo al Comune di Fano per la progettazione e la realizzazione nuovi spogliatoi presso struttura PalaTrave per 20.000,00. Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 258 L.R. n.25 del 28/12/2023 Disposizioni per la formazione del bilancio 2024/2026 della Regione Marche (Legge di stabilit 2024) - Concessione Contributo per 10.000,00 al Comune di Sant'Elpidio a Mare per il rifacimento degli spogliatoi del campo sportivo Montevidoni, secondo interventi indicati nella Tabella E. Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 259 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo di 35.000,00 al Comune di Mombaroccio per redazione del progetto esecutivo per la realizzazione di un nuovo impianto sportivo - incrocio strada di Carpaneto e via Turlo ad est di Ca' Agostini secondo quanto indicato nella Tabella E per 35.000,00 . Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 260 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo di 40.000,00 al Comune di Grottazzolina per eventi sportivi e culturali promozionali di rilevanza regionale e nazionale secono quanto indicato nella Tabella E . Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 261 L.R. n.16 del 31/07/2024 Variazione generale al bilancio di previsione 2024/2026 ai sensi del comma 1 dellarticolo 51 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 - (1 provvedimento) e disposizioni normative - Concessione del contributo di 200.000,00 al Comune di Falconara Marittima per opere di ristrutturazione degli impiantisportivi secondo quanto indicato nella Tabella. Bilancio 2024-2026 annualit 2024. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 262 DGR n. 1210 del 5/8/2024 e DDS n. 181/IISP del 25/10/2024 L.R. n. 32/2018 progetto: #ilbullismononprendecampo. Ammissibilit progetto e concessione contributo allAss. Nazionale Dipendenze Tecnologiche, Gap e Cyberbullismo di Senigallia (AN). Impegno di spesa di 30.000,00 Bilancio 2024/2026, annualit 2024 e 2025, Capitolo 2040210096. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto, con riferimento al Bando #ilbullismononprendecampo adottato con decreto n. 181/IISP del 25/10/2024, di cui alla DGR n. 1210/2024, dellesito dellattivit istruttoria effettuata in applicazione del 8 del Bando e lesito della procedura di valutazione effettuata dalla competente Commissione, come indicato nellallegato A, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare, ai sensi del 10 dellAvviso, la graduatoria di merito elaborata dalla competente Commissione, nominata con DDS n. 210/IISP/2024, come indicato nellAllegato A, dando atto che risulta ammesso a finanziamento il progetto presentato dallAss. Nazionale Dipendenze Tecnologiche, Gap e Cyberbullismo, CF 92043150421, con sede a Senigallia (AN) in Via Giambattista Fiorini, 25, che ha conseguito un punteggio complessivo pari a 70/100; 3. di concedere, sulla base delle risultanze della valutazione effettuata dalla Commissione di valutazione, il contributo al soggetto sopra indicato, come riportato nellAllegato A e secondo limporto contenuto nella colonna Contributo concesso, per una somma complessiva pari a 30.000,00; 4. di assumere impegno di spesa di 30.00,00 sul capitolo 2040210096, Bilancio 2024/2026, per 15.000,00 annualit 2024 e per 15.000,00 annualit 2025, previa riduzione per il totale delle prenotazioni 9738/2024 e 1329/2024 registrate con DDS n. 181/IISP/2024, a favore dellAss. Nazionale Dipendenze Tecnologiche, Gap e Cyberbullismo, CF 92043150421, con sede a Senigallia (AN) in Via Giambattista Fiorini, 25. In ragione del principio della competenza finanziaria di cui allart. 3 e dellallegato n. 4/2 del D.lgs. n. 18/2011, lesigibilit dellobbligazione di cui trattasi, ai sensi delle disposizioni del Bando 10 Modalit di liquidazione, prevista nelle annualit 2024 e 2025 dove si individuano le disponibilit delle risorse. 5. di dare atto che la stringa concernente la codifica della transazione elementare la seguente: 040223104010010918104040100100000000000000043000 6. di dare atto che le risorse destinate a tali interventi risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del Piano dei conti integrato di cui al D.Lgs n. 118/2011 e in ottemperanza allart. 10 comma 3 lett. a) del D.Lgs n. 118/2021 perch afferenti a spese necessarie a garantire la continuit dei servizi connessi con le funzioni fondamentali, tenuto conto del punto 5.2, lettera c) dellallegato 4/2 al sopra citata Decreto;; 7. di applicare gli articoli 26 e 27 del D.Lgs n. 33 del 14 marzo 2013, n. 33 e s.m.i; 8. di pubblicare il presente atto con valore di notifica nel sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi della D.G.R. n. 573/2016, in forma integrale nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale ai sensi della D.G.R. n. 1158/2017, nonch nelle sezioni specifiche del sito regionale dedicate ai bandi e nel Portale delle politiche giovanili www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Giovani, alla voce Bandi; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Immacolata De Simone) ALLEGATI Allegato A AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 263 L.R. n.16 del 31/07/2024 Variazione generale al bilancio di previsione 2024/2026 ai sensi del comma 1 dellarticolo 51 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 - (1 provvedimento) e disposizioni normative - Concessione del contributo al Comune di Porto San Giorgio di 1.927,60 per acquisto attrezzature sportive per Eventiitineranti secondo gli interventi indicati nella Tabella E. Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 264 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo di 4.500,00 al Comune di Porto San Giorgio per sistemazione campo sportivo di via Aspromonte n. 2, gestore ASD centro sportivo Borgo Rosselli, secondo quanto indicato nella Tabella E. Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 265 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo di 2.459,02 al Comune di Porto San Giorgio per acquisto attrezzature sportive per campo di atletica in via D'Annunzio, secondo quanto indicato nella Tabella E. Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 266 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo di 4.500,00 al Comune di Porto San Giorgio per sistemazione campo sportivo cosiddetto nuovo di via DAnnunzio n. 2, gestore ASD Elite Sangiorgese, secondo quanto indicato nella Tabella E. Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 267 LR n. 5/2012 - DGR n. 770/2024 - DDS n. 102/IISP/2024 - Misura 5 - Incentivi al merito sportivo - Concessione contributi per un importo complessivo di euro 40.000,00 - Impegni di spesa sui Capitoli 2060110002 e 2060110025 - Bilancio 2024/2026 annualit 2024 - Esigibilit 2024. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 23 dicembre 2024, n. 268 LR n. 5/2012 - DGR n. 770/2024 - DDS n. 102/IISP/2024 - Misura 1 - Contributi per la diffusione dello sport per tutti - Approvazione graduatoria e concessione contributi per un importo complessivo di euro 70.000,00 - Impegno di spesa sul Capitolo 2060110002 - Bilancio 2024/2026 annualit 2024 - Esigibilit 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di prendere atto, con riferimento al bando Misura 1 Contributi per la diffusione dello sport per tutti approvato con DDS n. 102/IISP del 20/06/2024, in attuazione della DGR n. 770/2024, dellesito dellattivit istruttoria e della procedura di valutazione effettuate in applicazione dei 5, 6 e 7 del bando, come indicato nellAllegato A che forma parte integrante e sostanziale del presente atto; Di approvare la graduatoria e di concedere, ai sensi della LR n. 5/2012 art.7, della DGR n. 770/2024 e del DDS n. 102/IISP/2024, i contributi di cui allAllegato B parte integrante e sostanziale del presente decreto, per una somma complessiva di 70.000,00, ai soggetti ivi indicati e per gli importi ivi specificati, come sostegno per la diffusione dello sport per tutti - Misura 1 anno 2024; Di stabilire che per la copertura finanziaria dellonere derivante dal presente atto, pari complessivamente ad 70.000,00 (trattasi di risorse di natura regionale), si provvede con impegno di spesa - ripartito in sub come da Allegato B, da assumersi a carico del capitolo 2060110002 del Bilancio 2024/2026, annualit 2024, previa riduzione delle seguenti prenotazioni di impegno di spesa: n. 7123/2024, per limporto di 55.000,00, assunta con DDS n. 102/IISP/2024 sul capitolo 2060110002 n. 8709/2024, per limporto di 15.000,00, assunta con DDS n. 148/IISP/2024 sul capitolo 2060110002; Capitolo 2060110002 - CTE 060123104010010818104040100100000000000000043000; Di dare atto che lobbligazione correlata al presente atto, per un onere complessivo di 70.000,00, ha esigibilit 2024; Di stabilire che alla liquidazione dei contributi assegnati con il presente decreto si provveder con successivo atto, previa acquisizione della necessaria documentazione consuntiva, oltre alle eventuali integrazioni richieste dalla competente Struttura ed in conformit alle disposizioni della DGR n. 770/2024 e del DDS n. 102/IISP/2024, che i beneficiari hanno lobbligo di presentare entro il 30 dicembre 2024; Di dare atto che le risorse destinate a tale intervento risultano coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011; Di dare atto altres, come da parere espresso dal Dirigente del Settore Programmazione delle risorse nazionali e aiuti di stato, con nota ID 33346747 del 13/06/2024, che i contributi assegnati non si configurano come aiuto di stato; Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i.; Di disporre la pubblicazione del presente atto sul BUR e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016 e, in forma integrale, sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale ai sensi della DGR n. 1158/2017. Si applicano gli artt. 26 e 27 del D.Lgs. 33/2013 e s.m.i. La Dirigente (Dott.ssa Immacolata De Simone) ALLEGATI ALLEGATO A - DOMANDE PERVENUTE AMMESSE A VALUTAZIONE ALLEGATO B - GRADUATORIA (DOMANDE FINANZIATE) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 269 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo di 20.000,00 al Comune di Montappone per lavori di riqualificazione e recupero campo bocce presso centro sportivo "Europa" secondo quanto indicato nella Tabella E . Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 270 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo di 22.000,00 al Comune di SantElpidio a Mare per pista ex campo sportivo Luce - ANNO 2024, secondo quanto indicato nella Tabella E. Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 271 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo di 100.000,00 al Comune di Caldarola per manutenzione straordinaria campo sportivo annualit 2025, come indicato nella Tabella E. Bilancio 2024-2026 annualit 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 272 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo di 20.000,00 al Comune di SantElpidio a Mare per impianti di illuminazione ex campo sportivo Luce, secondo quanto indicato nella Tabella E. Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 273 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo di 8.000,00 al Comune di SantElpidio a Mare per acquisto di attrezzature sportive ex campo sportivo Luce, secondo quanto indicato nella Tabella E. Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 274 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo di 30.000,00 al Comune di Monte Urano per la realizzazione di una copertura pressostatica dei campi da tennis presso il Circolo Tennis di Monte Urano Via Pirenei, secondo quanto indicato nella Tabella E. Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 275 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo al Comune di Monte Vidon Corrado di 20.000,00 per lavori di manutenzione straordinaria spogliatoi campo sportivo in via Larciano, secondo quanto indicato nella Tabella E. Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 276 L.R. n. 31/2008, DGR n. 1848/2024 e DDS n. 225/IISP/2024. Interventi per la valorizzazione della funzione sociale ed educativa svolta dagli oratori e dagli enti religiosi che svolgono attivit similari. Concessione contributi e impegno di spesa a favore degli Enti ecclesiastici della Chiesa cattolica per l'attuazione di progetti di attivit di oratorio. 350.000,00, capitolo 2120510086, Bilancio 2024/2026, annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 277 D. Lgs. n. 65/2017 - DGR n. 2036/2023 - DGR n. 1380/2024 - DDS n. 188/IISP/2024. PR Marche - FSE+ 2021/27, Asse 1, OS 4.c (2 bis), c.i. 143. Programmazione regionale degli interventi per la promozione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita a 6 anni di et, annualit 2024. Manifestazione di interesse per lerogazione ai Comuni di una somma forfettaria pari a 5.700,00 per ciascun esonero totale dalle tariffe di frequenza dei servizi educativi per linfanzia (0-3) per lan ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 278 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo al Comune di Mergo di 10.000,00 perrealizzazione interventi strutturali recupero campo sportivo via Colli all'interno dell'area sportiva, secondo quanto indicato nella Tabella E . Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 279 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo di 15.000,00 al Comune di Ancona per intervento di accessibilit alle persone con disabilit dellimpianto sportivo di via Maggini 1, come indicato nella Tabella E . Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 280 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo di 29.890,00 al Comune di Ostra per acquisto pulmino per trasporto minori per finalit sportive e sociali, secondo quanto indicato nella Tabella E. Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 281 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo di 10.000,00 al Comune di Urbino per riqualificazione impianti sportivi fraz. Pieve di Cagna, secondo quanto indicato nella Tabella E. Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 282 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo al Comune di Fermignano di 50.000,00 per la riqualificazione delle tribune dello stadio comunale, secondo quanto indicato nella Tabella E. Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 283 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo di 50.000,00 allUniversit Politecnica delle Marche, Dipartimento di Management, per Master a supporto dell'imprenditorialit e finalizzato allo sviluppo di nuove idee di business e strategie innovative di marketing - sede Fabriano, secondo quanto indicato nella Tabella E. Bilancio 2024-2026 annualit 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport del 24 dicembre 2024, n. 284 L.R. n. 20 del 28/11/2024 Assestamento del bilancio 2024-2026 e modifiche normative - Concessione del contributo di 20.000,00 al Comune di Muccia persistemazione piazzale antistante il Nuovo Campo Polivalente, in Loc. Pian di Giove, secondo quanto indicato in Tab.E. Bilancio 2024-2026 annualit 2024. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 20 dicembre 2024, n. 493 Iscrizione dellEnte UTES UNIVERSITA' PER TUTTE LE ETA' E PER IL TEMPO LIBERO-ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (rep. n. 144186; CF 91005240444), con sede legale in Viale De Gasperi n. 139 - 63074 San Benedetto del Tronto (AP), nella sezione Associazioni di Promozione Socialedel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 17 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 20 dicembre 2024, n. 494 Iscrizione dellEnte CLUB DIPORTISTI ANCONA - ETS - (rep. n. 0145135; CF 93080560423), con sede legale in Via Mascino3/G Ancona (AN) 60125, nella sezione Altri Enti Terzo Settore del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 17 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 23 dicembre 2024, n. 495 Diniego di iscrizione dellEnte APS TRIFOGLIO ONE (rep. n. 143539; C.F. 02554290441), con sede legale in Via Veregra n. 26 63812 Montegranaro (FM), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 24 dicembre 2024, n. 497 Cancellazione dellEnte LABOUT APS (rep. n. 101653; CF 93167760425), con sede legale in Via Lotto n. 15/A 60127 Ancona (AN), dalla sezione Associazioni di promozione sociale dal Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 50, 1^ comma, del D.Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e degli articoli 23, 24 e 25 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 23 dicembre 2024, n. 163 DGR n. 1943/2024 - Modalit e termini per la richiesta di censimento da parte delle associazioni che perseguono la tutela e la promozione sociale dei cittadini invalidi, mutilati e con disabilit di cui allart. 2 della L.R. 24/1985 - Anno 2024. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 dicembre 2024, n. 303 L.R. 30/1987 Rimborso delle spese a supporto delle cure oncologiche impegno delle risorse a favore allAST DELLE MARCHE EURO 24.000,00 - CAPITOLO 2130710215 - BILANCIO 2024/2026 - ANNUALIT 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 dicembre 2024, n. 304 Art. 57, L. n. 833/78 - L.R. 28/96 - Impegno per rimborsi alla ASUR MARCHE di provvidenze economiche connesse alla fruizione delle cure termali erogate in favore degli invalidi di guerra e per servizio - EURO 104.072,95 - CAPITOLO n 2130710099 - BILANCIO 2024/2026 - ANNUALIT 2024 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 dicembre 2024, n. 305 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 - CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata PUNTO SALUTE CARDINAL SACCONI sita nel comune di Montalto delle Marche (AP) in viale Dei Tigli n. 4. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 23 dicembre 2024, n. 306 L.R. N. 21/2016 E SS. MM. II., D.G.R. N. 1572/2019, D.G.R. N. 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello eccellente con prescrizioni struttura sanitaria denominata LABORATORIO ANALISI CROCE AZZURRA, CON SEDE LEGALE NEL COMUNE DI JESI (AN), VIALE DELLA VITTORIA, N. 56/E. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 20 dicembre 2024, n. 493 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 - Azione 1.1.2 Bando Innovazione di prodotto sostenibile e digitale - Concessione dei contributi alle imprese risultate ammissibili e finanziabili nelle graduatorie approvate con decreto 427/SVE del 07.11.2024 e assunzione degli impegni di spesa pari a complessivi 28.000.000,00 a carico dei capitoli 2140520214, 2140520215 e 2140520216 - Bilancio 2024-2026, annualit 2024-2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 24 dicembre 2024, n. 495 Art. 50, comma 1 lettera b) del D.lgs. n. 36/2023 Avvio della procedura per laffidamento diretto di servizi per lorganizzazione della mostra multimediale su Federico II cercare la pace e stupire il mondo da tenersi a Bruxelles in collaborazione con il Parlamento Europeo nellambito della L.R. 15/2024. Aggiudicazione ed impegno importo complessivo 10.000,00 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto del DDD 479/SVE del 13/12/2024 con il quale si dato avvio alla procedura di affidamento diretto tramite la piattaforma GT SUAM, ai sensi dellart. 50 comma 1 lettera b) D.lgs 36/2023 con lassociazione culturale SULVIC- con sede legale ad Ancona in via Martiri della Resistenza n. 7, CF 93158200423 Partita Iva 02485090428 per limporto complesssivo di 10.000,00 di cui la prenotazione n. 11051/2024; 2. di dare atto che il contratto attuativo che regola la fornitura del servizio si intende perfezionato con la sottoscrizione della lettera contratto, la cui bozza stata approvata con il sopracitato decreto. 3. di dare atto che in attuazione della normativa vigente si provveduto a richiedere il CIG B4D8E02D4C 4. di aggiudicare allassociazione culturale SULVIC- con sede legale ad Ancona in via Martiri della Resistenza n. 7, CF 93158200423 Partita Iva 02485090428, il servizio di servizi per lorganizzazione della mostra multimediale su Federico II cercare la pace e stupire il mondo da tenersi a Bruxelles in collaborazione con il Parlamento Europeo nellambito della L.R. 15/2024; 5. di assumere limpegno di spesa ai sensi dellart. 56 del Dlgs. 118/2011, per limporto complessivo di 10.000,00 (IVA inclusa) a carico del bilancio 2024 -2026, annualit 2024, previa riduzione degli importi complessivi delle prenotazioni impegno registrate con DDS 479/SVE del 03/12/2024 a carico del capitolo e con riferimento alla prenotazione 11051/2024 a favore del beneficiario indicato al comma 4 del presente atto sul bilancio 2024/2026 annualit 2024, come di seguito specificato: 6. in attuazione dellart. 5 del D.Lgs. n.118/2011 la stringa concernente la codificazione della transazione elementare risulta la seguente: capitolo 2190110113 1901 2120102999 012 8 1030202999 000000000000000 4 3 000 7. di provvedere, con successivi atti, alla liquidazione dietro presentazione di idonea e regolare documentazione di spesa e sulla base delle effettive prestazioni effettuate; 8. trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, ai fini della puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. nonch codifica SIOPE; 9. di prevedere, ove necessaria una modifica al contratto in corso di esecuzione ai sensi dellart. 120 del D.lgs 36/2023 per completare o migliorare lesecuzione della prestazione prevista nellaffidamento. 10. si prevedere che lesigibilit dellobbligazione sar nel 2024 11. di disporre, la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D. lgs .50/2016 e al D.lgs. 33/2013. Si conferma lavvenuta attestazione, da parte del Responsabile unico di progetto, sopra nominato, dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse, di incompatibilit e di inconferibilit dellincarico ricevuto, ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni, degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e ss.mm.ii. e dellart. 16 D.lgs. 36/2023. Il direttore (Stefania Bussoletti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 24 dicembre 2024, n. 496 Emissione ordinativo di fornitura in adesione alla Convenzione Eventi e Comunicazione del Soggetto Aggregatore per lacquisizione del servizio di progettazione e allestimento dello Spazio regionale in Padiglione Italia durante la Settimana della Regione Marche che si terr dall1 al 7 giugno 2025 in occasione di EXPO 2025 lotto n. 3, Gara SIMOG 8878534 CIG: 9577024A36 - CIG Derivato B5000753A5 - Impegno di Spesa. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di prendere atto che il Dipartimento Sviluppo economico ha aderito alla Convenzione Eventi e Comunicazione per lacquisizione del servizio di organizzazione ed esecuzione di eventi, incluse le attivit di progettazione, realizzazione, allestimento e gestione delle attivit relative a spazi espositivi in manifestazioni fieristiche e mostre tematiche, viaggi e servizi di comunicazione e materiali promozionali lotto n. 3, gara SIMOG 8878534 CIG 9577024A36, stipulata tra la SUAM, in qualit di Soggetto aggregatore, con il fornitore OCM Group S.r.l., Via G.B. Pirelli, 30 20124 Milano (MI) P.I. 04884130966, alle condizioni normative ed economiche ivi previste, per lacquisto del servizio di progettazione e allestimento dello Spazio regionale in Padiglione Italia durante la Settimana della Regione Marche che si terr dall1 al 7 giugno 2025 in occasione di EXPO 2025; - di prendere atto che con D.G.R. n. 905/2024 stata approvata la partecipazione della Regione Marche allEsposizione Universale Expo 2025 Osaka e lo schema di Accordo di Collaborazione con il Commissario Generale di Sezione per la partecipazione della Regione Marche ad Expo 2025 e con DGR n. 1453 del 30/09/2024 stato approvato il relativo Addendum; - di prendere atto che la DGR n. 639 del 29/04/2024 di approvazione del Piano Integrato per interventi di internazionalizzazione, cooperazione internazionale e Macroregione Adriatica Ionica (Anno 2024) prevede alla linea di intervento n. 3 Promozione e penetrazione tra le attivit anche quelle propedeutiche alla partecipazione della Regione Marche ad Expo Osaka e autorizza il Direttore del Dipartimento Sviluppo economico ad apportare tutte le modifiche ed integrazioni non sostanziali sulle attivit previste che si renderanno necessarie al fine di assicurare la buona realizzazione delle linee di azione previste anche a fronte di eventuali ulteriori risorse regionali che si dovessero rendere disponibili nel corso del 2024 sui medesimi capitoli o capitoli corrispondenti; - di dare atto che la Struttura scrivente ha acquisto il CIG Derivato B5000753A5 tramite piattaforma GT SUAM; - di procedere allemissione di un ordinativo di fornitura sulla convenzione citata al punto precedente, per un importo complessivo di 124.887,11, di cui 102.366,48 imponibile e 22.520,63 IVA al 22%; - di dare atto che il contratto attuativo che regola la fornitura del servizio si intende stipulato tramite lemissione dellordinativo di fornitura e che le clausole contrattuali sono quelle previste dalla convenzione stipulata tra il Soggetto Aggregatore SUAM e OCM Group S.r.l.; - di dare atto, per i motivi riportati nel documento istruttorio, che lordinativo di fornitura sar stipulato ai sensi dellarticolo 18, comma 1, del D. Lgs. n. 36/2023 e sotto condizione risolutiva espressa, ai sensi dellart. 1353 del codice civile, subordinando il perfezionamento dello stesso, allesito positivo della verifica dei requisiti di ordine generale prescritti dallart 94 e 95 del D.lgs. 36/2023, fatto salvo il rimborso delle spese eventualmente sostenute per lesecuzione del servizio, nei limiti dellutilit conseguita e di procedere alle segnalazioni alle competenti autorit, ai sensi dellart. 140, comma 7, Dlgs. 36/2023; - di impegnare, ai sensi dellart.56 e lart.10 comma 3 lett.a) del D. Lgs. 118/2011, limporto complessivo di 124.887,11 a favore di OCM Group S.r.l., Via G.B. Pirelli, 30 20124 Milano (MI) C. F. e P.IVA 04884130966 sul bilancio 2024-2026, annualit 2024 e 2025; - di dare atto che la copertura finanziaria ammontante a complessivi 124.887,11 garantita dagli stanziamenti di spesa previsti sul bilancio preventivo 2024-2026, annualit 2024 e 2025, sui capitoli di spesa come sotto riportato, per esigibilit e secondo il seguente cronoprogramma: - di dare atto che la Codifica di Transazione Elementare (CTE), di cui agli artt. 5, 6 Allegato 7 del D. Lgs.118/2011 la seguente: CAPITOLO 2140110334: 140121201020050448103020200500000000000000043000; CAPITOLO 2140110097: 140121201999990448103029999900000000000000043000. - le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dall'atto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e/o SIOPE; - di attestare, in ragione del principio della competenza finanziaria di cui allart. 2 dellallegato 4/2 del D. Lgs. n. 118/2011, che lobbligazione risulter esigibile nelle annualit 2024, 2025; - di dare atto che, ai sensi dellart. 26 del D.Lgs. 81/ 2008 e della determinazione dellAutorit per la vigilanza n. 3 del 5 marzo 2008, in materia di rischi interferenziali, non stato necessario redigere il DUVRI e che i costi relativi alla sicurezza sono pari a 0; - di designare, quale Responsabile unico di progetto, avendone i requisiti e le competenze adeguate ai compiti affidategli ai sensi e per gli effetti dellart. 15 comma 1 del D.Lgs. n. 36/2023, nonch dellarticolo 3 della legge regionale 22 luglio 2013, n. 19 e dellart. 3 del R.R. n. 1/20212 e ss.mm.ii., la Dr.ssa Manuela Pagliarecci, in qualit di funzionaria dell Area dei Funzionari e dellElevata Qualificazione, titolare di posizione organizzativa presso questo Dipartimento della Stazione Appaltante; - che ai sensi degli artt.57 e 58 del D.Lgs . 118/2011, con successivi atti si provveder alla liquidazione della fattura, previa verifica positiva del Durc e della regolare esecuzione del servizio; - di disporre, in attuazione dellart. 28 del D.lgs. 36/2023 e per le finalit di cui allart. 2, comma 2, dellAllegato II.1 del D.lgs. 36/2023, la pubblicazione del presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della legge regionale 28 luglio 2003, n. 17 e, in formato integrale, sul profilo del committente, unitamente ai relativi allegati, nella sezione amministrazione trasparente del sito web istituzionale della Regione Marche e di pubblicare altres il presente atto sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della Deliberazione di Giunta Regionale 9 ottobre 2017, n.1158. Si conferma lavvenuta attestazione, da parte del Responsabile unico di progetto, sopra nominato, dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse, di incompatibilit e di inconferibilit dellincarico ricevuto, ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni, degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e ss.mm.ii. e dellart. 16 D.lgs. 36/2023. Il direttore (Stefania Bussoletti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 20 dicembre 2024, n. 384 DGR n.1521 del 07/10/2024 DGR n. 1656 del 06/11/2024 Accordo per la Coesione 2021/2027 Fondo di Rotazione Bando per la concessione di contributi ai soggetti economici per azioni di marketing a sostegno di eventi di particolare rilievo per la promozione turistica della destinazione Marche - Aggiornamento graduatoria di cui al DDS 363/TURI/024 - Concessione contributi e impegno di spesa per complessivi 900.000,00 - Bilancio 2024/2026, annualit 2024 e 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 23 dicembre 2024, n. 392 Art. 50 co. 1 lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023 - DGR 510/2024 Programma annuale del Turismo Scheda 1- Affidamento diretto per lacquisizione servizi di sviluppo di un progetto di gemello digitale per i canali promozionali digitali per il turismo digitale Operatore Economico Malatini Matteo P.IVA 01927710432 importo base dasta pari a 33.325,00 iva esclusa a carico del capitolo 2070110518 del bilancio 2024-2026, annualit 2024 e 2025 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 20 dicembre 2024, n. 439 Art. 54 c. 5 D.Lgs. 50/2023 Servizi professionali per la manutenzione ordinaria, correttiva ed evolutiva del sistema per la rilevazione delle presenze RILPRES-RM Lotto 1 CIG 7923111608 - CIG derivato 892379221F - Prosecuzione biennale del contratto Reg. Int 1458 del 24/06/2022 Impegno di spesa per limporto 71.984,80 (IVA esclusa) - Nomina Responsabile del Procedimento IL DIRIGENTE omissis DECRETA di procedere ai sensi dellart. 6 del contratto - al rinnovo biennale del contratto Reg. Int. 1458 del 24/06/2022 (avvio durgenza il 03/01/2022 verbale ID 28196997|2022|TDI), CIG 892379221F, stipulato con la societ Cooperativa EDP La Traccia, con sede legale in Recinto II Fiorentini, 10 75100 - Matera (MT) P.IVA e C.F. 00317370773, agli stessi patti e condizioni, a far data dal 03/01/2025, per 24 mesi, per un importo complessivo pari a 71.984,80 + IVA pari a complessivi 87.821,46 IVA inclusa; Di approvare lAllegato A contenente lo schema di atto di sottomissione per la prosecuzione del contratto, per ulteriori 24 mesi, inerente alla presente procedura, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento nonch atto suppletivo al contratto in essere che non comporta complicazioni con limpresa in quanto derivante da condizioni gi accettate; Di dare atto che il codice Identificativo di gara (CIG) il seguente: 892379221F; Di dare, altres atto che, allo stato attuale, considerata la tipologia del servizio, non si rilevano rischi di natura interferenziali di cui al D.lgs. n. 81/2008 ed alla determinazione n. 3/2008 dellAutorit di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e non si rende necessario redigere il D.U.V.R.I. e che gli oneri della sicurezza sono pari a zero; Di nominare quale Responsabile unico del progetto, ai sensi e per gli effetti dellart. 15 del D.Lgs. n. 36/2023, nonch dellarticolo 3 della legge regionale 22 luglio 2013, n. 19, il dott. Eraldo Bevilacqua, funzionario del Settore Transizione digitale e informatica, in sostituzione delling. Massimo Trojani. di confermare il dott. Roberto Buccolini, nella sua qualit di Esperto della Direzione Risorse umane e strumentali, ai sensi e per gli effetti dellart. 114, commi 7 e 8, del D.Lgs n. 36/2023 e secondo quanto previsto dagli allegati I.2 e II.14 al medesimo D.Lgs. 36/2023 quale Direttore dellesecuzione (DEC), cui compete lattivit di coordinamento, direzione e controllo tecnico-contabile dellesecuzione del contratto, e la verifica che le attivit e le prestazioni contrattuali siano eseguite in conformit ai documenti contrattuali; Di dare atto che in ragione del principio della competenza finanziaria di cui allarticolo 3 e dellallegato n. 4/2 del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i., lobbligazione di cui al presente atto si perfezioner negli esercizi finanziari 2025-2026; che rientra nella casistica di cui allart. 10 comma 3 lettere a) del D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. e che risulter esigibile secondo il cronoprogramma che segue, in ragione del quale si imputa la relativa spesa: Di far fronte alla copertura finanziaria del presente atto relativo al contratto biennale CIG 892379221F, per la parte relativa a complessivi 87.821,46 IVA inclusa e in ragione dellesigibilit, con impegni di spesa da assumersi con il presente decreto in favore della societ Cooperativa EDP La Traccia, come identificata al punto 1) del presente atto, a carico del bilancio 2024-2026, - ai sensi dellart. 56 e art. 10, comma 3 lettera a) del D.Lgs. n.118/2011, secondo il seguente cronoprogramma per esigibilit della spesa e secondo la modalit prevista dalla DGR 63/2020, come di seguito indicato: Trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. n.118/2011 e alla codifica siope. di indicare quale codifica della transazione elementare, di cui agli artt. 5, 6 e Allegato 7 del D.Lgs. 118/2011, la seguente: capitolo 2010810003 0108 2120116001 013 8 1030219001 000000000000000 4 3 000 Capitolo 2010810011 0108 2120116002 013 8 1030219002 000000000000000 4 3 000 Capitolo 2010820005 0108 0000000000 013 8 2020302001 000000000000000 4 3 000 si dichiara che non stato preso il CUP in quanto la fornitura che si acquisisce con il presente atto non prevista dallarticolo 11 della legge 3/2003; Di dare atto che per tutto quanto non espressamente indicato nel presente atto, si rimanda alle condizioni e alle modalit relative allappalto principale, specificate negli atti di gara; di disporre, ai sensi dellart. 29 del D. Lgs. 50/2016, la pubblicazione del presente atto sul sito della stazione appaltante http://www.regione.marche.it sezione Amministrazione Trasparente; di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17. di Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazione anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni. Si attesta infine che, ai fini di cui allart. 20, co.1, del D.Lgs. n. 36/2023, la data di pubblicazione sul profilo del commitente quella di adozione del presente atto. Il dirigente dott.ssa Serenella Carota ALLEGATI - Allegato A - schema di atto di sottomissione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 20 dicembre 2024, n. 440 Art. 50 - comma 1 lett. b) del D.lgs. n. 36/2023- Affidamento diretto per servizi di manutenzione annuale componenti applicative dellecosistema Digital Hub Marche (DHM) in tecnologia open source a microservizi e relativi front-end collegati LetsMarche e Marche And Wine in tecnologia Liferay Importo 59.419,35 (Iva esclusa) durata mesi 12- CIG: B4BE38D0E7 - Aggiudicazione alla Ditta Links Management and Technology spa CF/P.IVA 03351210756 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 23 dicembre 2024, n. 441 Art. 50 - comma 1 lett. b) del D.lgs. n. 36/2023 - Affidamento diretto per acquisizione di 540 licenze annuali Microsoft Copilot per utenti Office 365 regionali Importo 138.645,00 (Iva esclusa) durata mesi 12- CIG: B4CAC1A0D6- Aggiudicazione alla Ditta Pcsnet Marche s.r.l.C.F/P.IVA 01515120432 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 23 dicembre 2024, n. 442 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Rinnovo incarico agli esperti per lattuazione del Piano territoriale della regione Marche Infrastrutture digitali - nellambito della Missione 1 Componente 1 - Investimento 2.2 Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance Ing. Antonio Rinaldi, Ing. Letizia Conter, Arch. Serenella Ottone capitolo 2010810071 bilancio 2024-26, annualit 2025 e 2026. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 23 dicembre 2024, n. 448 Art. 106, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016 - Aumento della fornitura su Appalto Specifico per l'affidamento dei servizi dicompetenza regionale per la gestione e manutenzione full-risk, sviluppo del SistemaInformativo Amministrativo e del Personale (SIA) degli Enti del SSR CIG 9052576609 -importo 109.987,80 iva esclusa Sostituzione RUP ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 24 dicembre 2024, n. 449 Fondi del PNRR M1C1 Inv. 1.5 CSIRT Regione Marche CUP B39B23001370006 D.Lgs.36/2023 art.50 comma 1 lettera b). Procedura di affidamento diretto per la fornitura in opera di una stanza in War Room nel Palazzo Leopardi di propriet della Regione Marche Importo 130.300,00 (iva esclusa) - CIG: B452718FBE- Aggiudicazione alla Ditta Videoworks S.p.A C.F/P.IVA 01519900425 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 24 dicembre 2024, n. 609 POR MARCHE FESR 2021/2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.3 - Azione 1.3.1 Bando per la realizzazione di Progetti di investimento in rete delle piccole, medie e microimprese per il rafforzamento e la competitivit delle filiere produttive marchigiane Progetto EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ID 59483 - CUP B89J22011000007 integrazione al D.D.S. n. 604/IACR del 19.12.2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) che i contributi concessi con D.D.S. n. 604/IACR del 19.12.2024 sono stati concessi in regime de minimis a norma del nuovo REGOLAMENTO (UE) 2023/2831 della Commissione relativo allapplicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dellUnione europea agli aiuti de minimis; 2) di approvare i COR di cui allALLEGATO 1 al presente decreto, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Silvano Bertini) DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale del 23 dicembre 2024, n. 920 Reg. (UE) 2021/2115 Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piano Strategico nazionale della PAC 2023-2027 della Regione Marche (CSR) Approvazione criteri e modalit attuative generali Intervento SRG01 Sostegno gruppi operativi PEI AGRI - Approvazione bando IL DIRIGENTE omissis DECRETA di approvare, in attuazione della DGR n. 1862 del 03/12/2024, relativa ai criteri e alle modalit attuative generali del Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piano Strategico nazionale (PSP) della PAC 2023-2027 della Regione Marche (CSR) per lintervento SRG01 Sostegno gruppi operativi PEI AGRI, il bando e la relativa modulistica, allegato A, del presente atto; di stabilire che le domande di sostegno possano essere presentate a partire dal giorno 14/02/2025 fino al giorno 30/04/2025, ore 13.00; di prendere atto che ai sensi dalla DGR n. 1862/2024, le risorse finanziarie disponibili per il presente atto sono pari a 5.931.000,00 al netto della quota di riserva del 10% dellintervento che cautelativamente riservata dallAutorit di Gestione alla costituzione di un fondo di riserva. Attraverso tale fondo sar garantita la disponibilit delle somme necessarie alla liquidazione di domande che, a seguito di ricorsi amministrativi o giurisdizionali, dovessero essere riconosciute finanziabili; di evidenziare che lapplicazione dei costi unitari per lattivit divulgativa/informativa, calcolati sulla base del documento metodologico Metodologia per il calcolo delle Unit di Costo Standard relative alla sottomisura 1.2.A del PSR Marche 2014-2020 realizzato dalla Postazione Regionale del CREA-PB delle Marche, nellambito delle attivit della Rete Rurale Nazionale 2014-2020, scheda 27.1 - Postazioni Regionali della Rete, condizionata allapprovazione del PSP (versione 5.0) e allapprovazione del conseguente adeguamento del CSR Marche 2023-2027 da parte dei competenti organi regionali; di stabilire che i tempi del procedimento relativo allistruttoria delle domande di sostegno sono pari a 120 giorni a decorrere dal giorno successivo la scadenza per la presentazione delle domande; di rendere noto che lOrganismo Pagatore (OP) AGEA, con proprie determinazioni, potrebbe modificare o integrare gli indirizzi procedurali; di pubblicare il presente atto sul sito www.norme.marche.it ai sensi delle DGR n. 573/16 e n. 1158/2017, nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e nella sezione Regione Utile allindirizzo www.regione.marche.it/Regione-Utile/AgricolturaSviluppo-Rurale-e-Pesca nella specifica pagina dedicata al bando di riferimento; Dato atto che la gestione finanziaria di tutti gli interventi del CSR (compreso lintervento SRG01 Sostegno gruppi operativi PEI AGRI) e di tutte le quote (UE, Stato e Regione) demandata, in termini di competenza e di cassa, allAgenzia per le erogazioni in Agricoltura (AGEA), Organismo Pagatore del PSR Marche, dal presente atto non deriva, n potr derivare alcun impegno di spesa a carico del bilancio regionale. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Lorenzo Bisogni) ALLEGATI Allegato A Bando SRG 01 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Agroambiente - SDA AN del 23 dicembre 2024, n. 356 Affidamento diretto ex art. 50 comma 1 lett. a) d.lgs n. 36/2023 dei lavori di indagini geologiche per la realizzazione di centri di sosta per la prima lavorazione delle carni da selvaggina di cui alla DGR n. 946 del 17.06.2024 Progetto di filiera delle carni di selvaggina controllata approvazione protocollo e linee attivit della filiera - CUP B76C24000690002 CIG B49EBFB1B4 - Aggiudicazione efficace e avvio durgenza AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - ARS ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Prevenzione Veterinaria e Sicurezza Alimentare - Ars del 24 dicembre 2024, n. 196 D.Lgs. 118/2021 Art. 53. Bilancio di previsione 2024 2026, annualit 2024 ACCERTAMENTO ENTRATE DICEMBRE 2024. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Assistenza Farmaceutica, Protesica, Dispositivi Medici - Ars del 20 dicembre 2024, n. 79 Concessione del contributo per lanno 2024 autorizzato con Tabella E della L.R. 20/2024 a favore dellUniversit degli Studi di Camerino per la realizzazione del progetto Studio di nuovi potenziali farmaci per la cura di tumori solidi cerebrali, i gliomi, ad insorgenza precoce nei bambini in et pediatrica: impegno di Euro 10.000,00 a favore dellUniversit degli Studi di Camerino, capitolo 2130710288, Bilancio 2024/2026, annualit 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di concedere, in attuazione di quanto disposto con L.R. n. 20/2024 Tabella E il contributo complessivo di euro 10.000,00 allUniversit degli Studi di Camerino per la realizzazione del progetto Studio di nuovi potenziali farmaci per la cura di tumori solidi cerebrali, i gliomi, ad insorgenza precoce nei bambini in et pediatrica, di cui alla scheda pervenuta alla posta certificata dellAgenzia regionale Sanitaria delle Marche prot. n. 20213 del 12/12/2024; 2. di impegnare, ai sensi dellart. 56 del D.Lgs n. 118/2011 e s.m.i., la somma complessiva di Euro 10.000,00, sul capitolo 2130710288, bilancio 2024/ 2026, annualit 2024, a favore dellUniversit degli Studi di Camerino, C.F. 81001910439, P.IVA 00291660439, P.zza Cavour 19/F 62032 Camerino (MC); transazione elementare delle operazioni contabili ai sensi degli artt. 5 e 6 del D.Lgs 118/2011 e smi: 3. di stabilire che si provveder con successivo atto alla liquidazione del contributo concesso, previa acquisizione, entro 60 giorni dalla conclusione del progetto, di idonea rendicontazione finale delle attivit progettuali realizzate e delle spese sostenute e fatturate entro il 31.12.2024; non sono ammesse spese sostenute in contanti e comunque non tracciabili in coerenza con lart. 3 della legge n. 136/2010 e ss.mm.ii.; 4. che trattasi di risorse a carico del capitolo di spesa finanziato da risorse regionali, coerente quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste, di cui al D.Lgs n. 118/2011 e s.m.i., in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio ed in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti Integrato di cui al D.Lgs n. 118/2011 e s.m.i. ed alla codifica SIOPE; 5. di specificare che trattasi di debito non commerciale (DNC); 6. di applicare gli artt. 26 e 27 del D.lgs 33/2013 e s.m.i.; 7. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 17/2003, sul sito della Regione Marche, Sezione Amministrazione Trasparente e sul sito www.norme.marche.it, in attuazione degli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D. Lgs 33/2013; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Luigi Patregnani) UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Vice Commissario per gli Interventi di Ricostruzione Post Sisma del 24 agosto 2016 del 20 dicembre 2024, n. 4 O.C.S.R. n. 130/2022 e s.m.i. - artt. 108-110 - Comune di ACQUASANTA TERME (AP). Approvazione dei Programmi Straordinari di Ricostruzione del Capoluogo e delle frazioni di Falciano, Tallacano e Vallecchia Monte Acuto. Id Sismapp PSR nn. 3 - 2 - 1 - 4. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di prendere atto che il Comune di Acquasanta Terme (AP) con Delibera di Consiglio Comunale n. 30 dell11/09/2024, ha adottato le proposte dei Programmi Straordinari di Ricostruzione in oggetto, elaborate ai sensi dellord. 130/2022 e s.m.i. e come meglio descritto nel documento istruttorio; di approvare, ai sensi dellart. 110 del TURP, O.C.S.R. n. 130/2022 e s.m.i., i Programmi Straordinari di Ricostruzione del Comune di Acquasanta Terme (AP), relativi al Capoluogo e alle frazioni di Falciano, Tallacano e Vallecchia Monte Acuto, adeguati alle prescrizioni espresse dalla Conferenza Permanente nella determinazione conclusiva, di cui ai documenti elencati allAllegato A del presente provvedimento e integrati con i rilievi contenuti nel documento istruttorio, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto; di stabilire che i documenti elencati nellAllegato A, sono depositati (con Identificativo ID USR) presso lUfficio Speciale per la Ricostruzione e costituiscono parte integrante del presente atto; di trasmettere il presente provvedimento al Commissario Straordinario del Governo e al Comune interessato; di stabilire che contro il presente atto ammesso, nel termine di giorni 60 dalla notificazione, ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (D.Lgs 104 del 02/07/2010) oppure, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica da proporre entro 120 giorni dalla notificazione (DPR 1199 del 24/11/1971); di attestare inoltre lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della deliberazione della Giunta regionale n. 64/2014 e s.m.i.; di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione o della contabilit speciale istituita ai sensi dellarticolo 4, comma 4, del Decreto legge del 17 ottobre 2016, n. 189 e s.m.i.; di pubblicare il presente atto unitamente allAllegato A sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003 n. 17, nonch al link http://www.norme.marche.it/attiweb/search.aspx e sul sito web istituzionale della Regione Marche dedicato al SISMA Marche - Ufficio Speciale per la Ricostruzione; Il Vice Commissario delegato Francesco Acquaroli ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Civitanova Marche Decreto n. 36 del 19 Dicembre 2024. Intervento di completamento della viabilita' ex. Area Micheletti. CUP. E71B23000580004 decreto di occupazione durgenza preordinata allespropriazione ex art. 22-bis del d.p.r. 8 giugno 2001 n. 327 IL DIRIGENTE DEL VI SETTORE - SERVIZIO ESPROPRI OMISSIS D E C R E T A Art. 1 Di pronunciare a favore del Comune di Civitanova Marche in qualit di Autorit espropriante e beneficiario dellespropriazione, per la causale di cui in narrativa, loccupazione durgenza preordinata allespropriazione dei beni indicati nellaccluso piano particellare di esproprio, che parte integrante del presente decreto, e pertanto autorizza loccupazione anticipata degli immobili di seguito descritti siti nel comune di Civitanova Marche 1. porzione di terreno iscritto al N.C.T. sez. B -Portocivitanova al foglio 12 particella 877 di mq complessivi 4850 da espropriare per mq 90 in propriet della ditta sotto indicata 2. sig. B.S. propriet per ? 3. sig.ra P.E. usofrutto 4. M.M.G. nuda propriet per ? 5. eredi sig. M.M.G. - propriet per ? 6. M.M.F. propriet per ? Art. 2 DI determinare in 2.250,00 lindennit provvisoria di esproprio, pari ad 25,00/mq, e di stabilire che mentre lindennit di occupazione per ogni anno pari ad un dodicesimo di quanto sa-rebbe dovuto nel caso di esproprio dell'area e, per ogni mese o frazione di mese, pari ad un dodicesimo di quella annua, ai sensi dellart. 50 del DPR 327/2001, e pertanto pari ad 15,63 per ogni mese di occupazione; Art. 3 Di dare atto che le ditte proprietarie che intendano accettare le indennit di esproprio e di occupazione loro ascritte, a norma dellart. 22-bis comma 1 del DPR 327/2001, dovranno darne comunicazione a questo Istituto entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dalla data di notificazione del presente decreto. A tal uopo, dovranno inoltrare, nel predetto termine, una dichiarazione di accettazione, resa nella forma sostitutiva dellatto di notoriet ex art. 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, contenente espressa attestazione circa lassenza di diritti di terzi sul bene. La dichiarazione di accettazione si intende irrevocabile. Al proprietario che abbia condiviso la determinazione dellindennit di esproprio sar corrisposto prontamente un acconto pari all80% dellindennit accettata, secondo le modalit di cui al comma 6 dellart. 20 del T.U., previa autocertificazione attestante la piena e libera propriet del bene. Per il successivo pagamento diretto del saldo dellindennit di esproprio accettata e dellintera indennit di occupazione condivisa, il proprietario concordatario dovr depositare, presso questo Servizio entro il termine perentorio di 60 giorni decorrenti dalla data della dichiarazione di accettazione, la seguente documentazione comprovante la piena e libera propriet del bene: - certificazione rilasciata dallUfficio dei Registri Immobiliari, o anche unattestazione notarile, da cui risulti il titolo di propriet - lassenza di trascrizioni o iscrizioni di diritti o di azioni di terzi. Tuttavia si precisa che, qualora intervenga laccettazione dellindennit di occupazione, soltanto a fine occupazione il promotore dellespropriazione potr provvedere alla liquidazione dellammontare dellindennit maturata per tutto il periodo di possesso in ordine alla misura annua o mensile concordata e, quindi, al pagamento diretto ai proprietari delle somme loro dovute: pertanto, il pagamento definitivo delle indennit di occupazione accettate avr luogo, senza alcunaltra formalit, a fine occupazione in ragione della sua durata reale. Qualora il bene sia gravato da diritti di terzi, il proprietario potr ugualmente dichiarare laccettazione dellindennit di esproprio ai fini della cessione volontaria dei beni, ma non avr luogo il pagamento diretto dellacconto dell80% come innanzi detto bens esso sar depositato in favore della ditta presso la Cassa depositi e prestiti. Il pagamento delle somme dovute, sia per lesproprio che per loccupazione, avverr soltanto dopo che lo stesso proprietario abbia assunto ogni responsabilit in ordine ai diritti dei terzi rimettendo, a tal riguardo ed entro il termine perentorio di 60 giorni decorrenti dalla data della dichiarazione di accettazione, specifica dichiarazione nella forma sostitutiva dellatto di notoriet e, se del caso, depositando unidonea garanzia da prestare nei modi e nei termini che saranno successivamente stabiliti da questa Autorit in ordine ai pesi gravanti sul bene. Inoltre, se limmobile sia gravato di ipoteca, il proprietario dovr esibire, nel medesimo termine di cui prima, una dichiarazione del titolare del diritto di ipoteca, con firma autenticata, che autorizzi la riscossione della somma concordata. Unitamente alla predetta documentazione liberatoria, ai fini del pagamento diretto delle indennit offerte, il proprietario dovr trasmettere il certificato dei Registri Immobiliari attestante la titolarit degli immobili da espropriare. In mancanza della suddetta documentazione non si proceder al pagamento delle indennit. In caso di accettazione, lindennit di espropriazione verr incrementata delle maggiorazioni previste dallart. 45 del DPR 327/2001 in ordine alla natura del terreno se edificabile o agricolo; pertanto, le indennit di esproprio lieviteranno come segue: a) per la ditta 01: indennit provvisoria di esproprio determinata in 2.250,00 + 10%= 2.475,00 Ai sensi e per gli effetti dellart. 2 comma 4-bis del d.l. 13/8/2011 n. 138, convertito con modificazioni dalla legge 14/9/2011 n. 148 il quale prevede che "i pagamenti della pubblica amministrazione si effettuano in via ordinaria mediante accreditamento sui conti correnti bancari o postali dei creditori ovvero con le modalit offerte dai servizi elettronici di pagamento interbancari prescelti dal benefi-ciario" il/i proprietario/i concordatario/i deve/ono comunicare le coordinate bancarie/postali del/i proprio/i conto/i corrente/i presso cui deve/ono essere accreditata/e la/e rispettiva/e indennit di esproprio ovvero l'eventuale altra modalit elettronica di pagamento interbancario prescelta indican-done le relative formalit e riferimenti bancari/postali. In mancanza, il pagamento sar effettuato tra-mite assegno bancario/postale non trasferibile. In caso di rifiuto o di silenzio nei termini sopra individuati, le indennit di esproprio e di occupazione si intenderanno non accettate e, pertanto, il procedimento espropriativo seguir il suo corso in applicazione delle norme sancite dal Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per la pubblica utilit approvato con D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327. Per gli effetti dellart. 22-bis comma 1 del DPR 327/2001, le eventuali ditte non concordatarie sulla misura dellindennit di esproprio potranno presentare, entro il termine di 30 giorni dalla data di immissione nel possesso dei beni, osservazioni scritte e depositare documenti nonch potranno comunicare se intendano avvalersi del procedimento previsto dallart. 21 comma 3 e ss. del DPR 327/2001 ai fini della determinazione definitiva dellindennit di esproprio loro spettante. I proprietari interessati allapplicazione della predetta procedura, contestualmente alla comunicazione di avvalimento, sono tenuti a designare, a pena di inefficacia dellistanza di ricorso, un tecnico di propria fiducia affinch venga nominato da questa Autorit a far parte della terna dei periti incaricati per la stima del valore venale dei beni espropriandi. Con loccasione si invitano i proprietari che aderiscono alliter ex art. 21 di proporre possibilmente, di comune accordo per una scelta unitaria, un unico perito di fiducia in loro rappresentanza. Per lulteriore seguito della pratica si invitano le ditte espropriande a comunicare a questa Autorit la residenza fiscale e il codice fiscale di ciascun proprietario. Ai sensi e per gli effetti dellart. 13 del d.lgs. 30.6.2003 n. 196, si informa che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nellambito del procedimento per il quale le richieste informazioni vengono rese. Art. 4 Di notificare, con le forme degli atti processuali civili, il presente decreto di occupazione durgenza alle ditte espropriande; Art. 5 Di provvedere senza indugio, a cura e spese del Comune di Civitanova Marche in quanto beneficiario dellespropriazione, ex art. 23 comma 4 del DPR 327/2001, a tutte le formalit necessarie per la registrazione del decreto di esproprio presso lUfficio delle entrate e successiva trascrizione presso lUfficio dei registri immobiliari, oltre alla voltura catastale nei libri censuari. Art. 6 Di pubblicare il presente atto per estratto nel Boll. Uff. della Regione Marche, ex art. 23 comma 5 del DPR 327/2001. In relazione al disposto dellart. 3, comma 4, della legge 7 agosto 1990, n. 241, si comunica che avverso il presente provvedimento, ammesso ricorso fatto salvo il disposto dell'art. 53, comma 3, del T.U. n. 327/2001: - entro 60 giorni dalla data del suo ricevimento, al Tribunale Amministrativo Regionale di Ancona, per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di legge, in relazione al combinato disposto degli artt. 2, 21 e 23-bis, c. 1, lettera b, comma introdotto dall'art. 4, c. 1 della legge 21 luglio 2000, n. 205, della legge 6 dicembre 1971, n. 1034; o, in alternativa - entro 120 giorni, sempre dalla data del suo ricevimento, al Presidente della Repubblica in relazione al combinato disposto degli artt. 8 e 9 del d.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199. A norma dellart. 8 della Legge n. 241/1990, si rende noto che il responsabile del procedimento larch. Lorenzo Picchietti, istruttore direttivo presso il VI Settore Pianificazione, email: lorenzo.picchietti@comune.civitanova.mc.it tel. 0733 822363. IL DIRIGENTE ad interim DEL VI SETTORE ING. MARCO ORIOLI ____________________________________________ Comune di Fano Esecuzione di lavori per opere di pubblica utilit. Costruzione della Palazzina per le Emergenze presso il presidio ospedaliero Santa Croce di Fano (Pu). CUP B35F22000420006 CIG 9428434DDC Estratto del decreto di espropriazione definitiva degli immobili n. 5 in data 27.11.2024 Ai sensi dellart. 23 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 e s.m.i., il Responsabile del Settore 5 LL.PP. del Comune di Fano (PU), ha emesso il Decreto di Esproprio n. 5 in data 27.11.2024, a favore della beneficiaria Regione Marche con sede in Ancona (AN), via Gentile da Fabriano n. 9, C.F. e P. IVA 80008630420, lespropriazione definitiva degli immobili sotto indicati distinti a Catasto Terreni del Comune di Fano al Foglio 38, con particelle o mappali nn.207 e 2001, come di seguito meglio indicati, per lintera estensione catastale della superficie nominale di 5.116 m2: Confini: a nord particelle nn. 969, 213 e 260; a est particelle nn. 209 e 2003; a sud particelle nn. 259 e 2287; a est particella n. 216, costituente complesso ospedaliero del Comune di Fano; 1. Terreno distinto a Catasto Terreni del Comune di Fano, Foglio 38, particella 207, classamento prato arbor., Classe 1, consistenza 5.051 m2, R.D. Euro 11,74, R.A. Euro 5,22; 2. Terreno distinto a Catasto Terreni del Comune di Fano, Foglio 38, particella 2001, classamento prato arbor., Classe 1, consistenza 65 m2, R.D. Euro 0,15, R.A. Euro 0,07; in precedenza ascritti in propriet alla Ditta seguente: 1. PELLEGRINI ELISABETTA CATERINA PLL LBT 73R59 F205 V PROPRIETA' 1/9 2. PELLEGRINI MARIA CHIARA ELENA PLL MCH 72R54 F205 C PROPRIETA' 1/9 3. PELLEGRINI PAOLO TOMMASO PLL PTM 71S15 F205 W PROPRIETA' 1/9 4. SIANO MARIA SILVIA SNI MSL 41S45 H501 I PROPRIETA' 1/6 5. PELLEGRINI GIOVANNI PLL GNN 56C07 G479 L PROPRIETA' 1/4 6. PELLEGRINI TONDINI ANNA PLL NNA 62E65 G479 J PROPRIETA' 1/4 per cui stata corrisposta, mediante deposito al MEF di Ancona (MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE RAGIONERIA TERRITORIALE DELLO STATO DI ANCONA VIA PALESTRO 15 - 60100 ANCONA, quietanza n. 1411896), lindennit provvisoria di Euro 180.000,00 (diconsi cento ottanta mila virgola zero zero). La Regione Marche soggetto promotore e attuatore dellattivit di pubblica utilit che attraverso il proprio Settore Edilizia Sanitaria, Ospedaliera e Scolastica della Regione Marche, incardinato presso il Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile, realizzer LA NUOVA PALAZZINA PER LE EMERGENZE PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO SANTA CROCE DI FANO (PU), secondo il progetto approvato da parte di tutti i rappresentanti degli Enti Pubblici interessati in seno allaccordo di programma prevedente fra laltro la costruzione del nuovo parcheggio che sar realizzato dalla Regione Marche a compensazione dellinfrastruttura esistente e che verr successivamente acquisito al patrimonio indisponibile del Comune di Fano, fino alla concorrenza della superficie di 3.935 m2, oltre a quella che sar successivamente ceduta allA.S.T. di Pesaro Urbino, fino alla concorrenza della superficie di 1.181 m2, come da documenti progettuali. Lesecuzione del decreto desproprio, ex art. 24 del D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 e s.m.i., stata fissata per la data del giorno 13 dicembre 2024 alle ore 9,30 e seguenti ovvero in caso di pioggia o maltempo per la data del 18 dicembre 2024, a far tempo dalle ore 9,30. Ai sensi del comma 5 del sopracitato art. 23, lopposizione del terzo proponibile entro i 30 (trenta) giorni successivi alla pubblicazione del presente estratto. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Dott. Ing. Federico Fabbri ____________________________________________ Comune di Montegallo Determinazione del Servizio Territorio ed Ambiente n. 119 del 23-12-2024. Decreto di esproprio definitivo per le aree occorrenti i lavori denominati "Sisma 2016. OCDPC n. 394/2016. Realizzazione delle soluzioni abitative d'emergenza (S.A.E.) nel Comune di Montegallo (AP) Frazione Balzo" ____________________________________________ Comune di Montegallo Determinazione del Servizio Territorio ed Ambiente n. 120 del 23-12-2024. Decreto di esproprio definitivo per le aree occorrenti i lavori denominati "Sisma 2016. OCDPC n. 394/2016. Realizzazione delle soluzioni abitative d'emergenza (S.A.E.) nel Comune di Montegallo (AP) Frazione Uscerno" ____________________________________________ Comune di Montegallo Determinazione del Servizio Territorio ed Ambiente n. 121 del 23-12-2024. SISMA 2016 - O.C.S.R. n. 77/2019 - "Realizzazione di area attrezzata per finalit turistiche in Frazione Astorara del Comune di Montegallo" -Determinazione urgente dell'indennit di espropriazione ed emanazione del decreto di esproprio ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 del D.P.R. n. 327/2001 ____________________________________________ Comune di Montelabbate Sdemanializzazione e trasferimento al patrimonio disponibile dell'ente di parte del tratto della strada comunale denominata "Via Marconi" in attuazione delle delib. g.c. n. 81/2022 e c.c. 35/2022 per l'alienazione di ex aree destinate a viabilita'. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE TECNICO Omissis 1) di DARE ATTO e STABILIRE che le premesse di cui in narrativa sono da ritenersi parti integranti e sostanziali del presente atto; 2) DI SDEMANIALIZZARE, ai sensi dell'art. 829 del Codice Civile nonch ai sensi dell'art. 3 DPR 495/92, porzione dell'area sede stradale denominata Via Marconi, identificata catastalmente, mediante tipo di frazionamento approvato, come segue: Foglio 8 part. 1009 di superficie pari a 43 mq. (porzione della strada comunale denominata Via Marconi); evidenziata con apposita campitura nella planimetria allegata con lettera "A", in adempimento al procedimento amministrativo riportato in premessa; 3) DI DISPORRE che tale atto venga pubblicato all'albo pretorio del Comune e, ai sensi dell'art. 3, comma 4 del D.P.R. 495/1992, per estratto nel Bollettino Regionale della Regione Marche; 4) DI TRASMETTERE copia dello stesso, entro un mese dalla pubblicazione, al Ministero delle Infrastrutture e trasporti - Dipartimento per i trasporti terrestri - Direzione Generale per la Motorizzazione - Via Caraci, 36 - 00161 Roma, per la registrazione nell'archivio nazionale delle strade di cui all'art.226 del Codice della strada; 5) DI DARE ATTO, come indicato in premessa, che l'area in oggetto risulta gi inserita nel patrimonio disponibile del Comune di Montelabbate; Omissis ____________________________________________ Comune di Montelabbate Determinazione n. 2072 del 18-12-2024. Sdemanializzazione e trasferimento al patrimonio disponibile dell'ente di parte del tratto della strada comunale denominta "Via Ripe" in attuazione della delib. c.c. 46/2023 per l'alienazione parziale di ex aree destinate a viabilita' IL RESPONSABILE DEL SETTORE UFFICIO URBANISTICA Omissis DETERMINA 1) DI SDEMANIALIZZARE, ai sensi dellart. 829 del Codice Civile nonch ai sensi dellart. 3 DPR 495/92, porzione di strada denominata Via Ripe, identificata catastalmente, mediante tipo di frazionamento approvato, come segue: Foglio 22 part. 293 di superficie pari a 900 mq. (porzione di strada comunale denominata Via Ripe); evidenziata con apposita campitura nella planimetria allegata con lettera A, in adempimento al procedimento amministrativo riportato in premessa; 2) DI DISPORRE che tale atto venga pubblicato allalbo pretorio del Comune e, ai sensi dellart. 3, comma 4 del D.P.R. 495/1992, per estratto nel Bollettino Regionale della Regione Marche; 3) DI TRASMETTERE copia dello stesso, entro un mese dalla pubblicazione, al Ministero delle Infrastrutture e trasporti - Dipartimento per i trasporti terrestri - Direzione Generale per la Motorizzazione - Via Caraci, 36 - 00161 Roma, per la registrazione nellarchivio nazionale delle strade di cui allart.226 del Codice della strada; 4) DI DARE ATTO, come indicato in premessa, che larea in oggetto risulta gi inserita nel patrimonio disponibile del Comune di Montelabbate; 5) DI DARE ATTO che listruttore tecnico il Geom. Omar Matteucci; 6) DI DARE ATTO che il presente atto non comporta impegno di spesa n diminuzione dentrata; IL RESPONSABILE DEL SETTORE EDILIZIA URBANISTICA E PATRIMONIO Arch. Emanuele Montanari ____________________________________________ Comune di SantAngelo in Vado Decreto del Settore Decreti Settore Tecnico n. 3 del 20-11-2024. Decreto di occupazione temporanea non preordinata all'espropriazione di terreni ex art.49 D.P.R. n. 327/2001 per la realizzazione dei lavori di messa in sicurezza del tratto lungo il torrente Morsina e Apsa. CUP: J23H19001120001 IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO omissis DECRETA Ai sensi degli art.li 49 e 50 del DPR n. 327/01 e s.m.i a favore del Comune di SantAngelo in Vado, LOCCUPAZIONE TEMPORANEA NON PREORDINATA ALLESPROPRIO degli immobili elencati nel piano particellare allegato (ALLEGATO B) del comune di SantAngelo in Vado, occorrenti per la realizzazione dei lavori di messa in sicurezza del tratto lungo il torrente Morsina e Apsa; La durata presunta delloccupazione di mesi 24 dalla data di effettiva immissione in possesso, fatta salva la facolt di proroga del predetto termine, qualora i lavori di cui trattasi non siano ancora ultimati; Lesecuzione del presente provvedimento, ai fini dellimmissione in possesso, avr luogo il giorno 03 febbraio 2024; Le operazioni avranno inizio alle ore 10:00, presso lUfficio Tecnico del comune di SantAngelo in Vado, con la redazione degli stati di consistenza e dei verbali di immissione in possesso e si protrarranno fino al loro compimento, a cura dei tecnici del comune di SantAngelo in Vado, in contraddittorio con i proprietari delle aree o, in caso di loro assenza o rifiuto, con la presenza di almeno due testimoni che non siano lavoratori dipendenti dellautorit espropriante; Il presente decreto sar notificato ai proprietari del fondo, ai sensi dellart. 49 del DPR 327/01 e smi, nelle forme degli atti processuali civili ai sensi del TUE, mediante un avviso contenente lindicazione del luogo, del giorno e dellora in cui prevista limmissione in possesso; Potranno partecipare alle operazioni il possessore e i titolari di diritti reali o personali sul bene da occupare; Il proprietario del bene da occupare, prima della data prevista per limmissione in possesso, ha la facolt di asportare a sue spese i materiali e tutto ci che pu essere tolto nel suo interesse, senza pregiudizio dellopera da realizzare; l presente decreto, qualora per cause di forza maggiore, non possa essere eseguito nella data sopra stabilita, potr comunque essere eseguito entro il termine perentorio di 3 mesi dalla data della sua emanazione; La mancata notificazione ed esecuzione del decreto di occupazione nei modi e termini di legge comporter la sospensione degli effetti prodotti dal decreto medesimo; Le aree oggetto di occupazione saranno restituite, al termine della stessa, rimesse in pristino; Ai sensi dellart. 50 del D.P.R. 327/2001, ai proprietari delle aree occupate dovuta unindennit pari a un dodicesimo di quella che sarebbe dovuta in caso di esproprio per ogni anno di occupazione e di un dodicesimo di quella annua per ogni mese o frazione di mese; La Ditta proprietaria invitata a comunicare laccettazione dellindennit offerta per loccupazione temporanea delle aree attraverso lallegato A (modello accettazione indennit); Lindennit di occupazione temporanea, determinata con i criteri previsti dallart. 50 del D.P.R. 327/2001, secondo gli importi riportati nellallegato B, verr corrisposta a fine occupazione, alla luce delleffettivo periodo di occupazione, in applicazione alle norme sancite dal T.U.E.; Ai sensi dellart. 50, comma 2, del D.P.R. 327/2001, in caso di mancato accordo sulla misura delle indennit, su istanza di chi vi abbia interesse e titolo, possibile richiedere la determinazione dellindennit di occupazione alla Commissione provinciale espropri prevista dallart. 41 D.P.R. 327/2001; Contro questultima determinazione possibile presentare opposizione alla stima presso la competente Corte dAppello; Circa laccettazione dellindennit di occupazione temporanea, in caso di silenzio, si proceder ad effettuare il deposito in favore della Ditta presso il Servizio Depositi del Ministero dellEconomia e Finanze, il procedimento seguir il suo corso in applicazione alle norme sancite dal T.U.E.; e contestualmente, DISPONE omissis COMUNICA omissis ALTRE INFORMAZIONI: Ricorsi: In relazione al disposto dellart. 3, comma 4, della legge 7 agosto 1990, n. 241, si comunica che avverso il presente provvedimento, ammesso ricorso fatto salvo il disposto dellart. 53, comma 3, del T.U. n. 327/2001: entro 60 giorni dalla data del suo ricevimento, al Tribunale Amministrativo Regionale Marche, per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di legge, in relazione al combinato disposto degli artt. 2, 21 e 23-bis, c. 1, lettera b, comma introdotto dallart. 4, c. 1 della legge 21 luglio 2000, n. 205, della legge 6 dicembre 1971, n. 1034; o, in alternativa entro 120 giorni, sempre dalla data del suo ricevimento, al Presidente della Repubblica in relazione al combinato disposto degli artt. 8 e 9 del d.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199. Per completezza di informazione, si riportano qui di seguito gli artt. 53 e 54 del d.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e successive modificazioni, recante Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilit: Articolo 53 (L) Disposizioni processuali. (Rubrica cos rettificata con comunicato 14 settembre 2001 (G.U. 14 settembre 2001, n. 214) 1. Sono devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo le controversie aventi per oggetto gli atti, i provvedimenti, gli accordi e i comportamenti delle amministrazioni pubbliche e dei soggetti ad esse equiparati, conseguenti all applicazione delle disposizioni del testo unico. (L) 2. (Comma cos rettificato con comunicato 14 settembre 2001, G.U. 14 settembre 2001, n. 214) Si applicano le disposizioni dellarticolo 23-bis della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, come introdotto dallarticolo 4 della legge 21 luglio 2000, n. 205, per i giudizi aventi per oggetto i provvedimenti relativi alle procedure di occupazione e di espropriazione delle aree destinate allesecuzione di opere pubbliche o di pubblica utilit. (L) 3. Resta ferma la giurisdizione del giudice ordinario per le controversie riguardanti la determinazione e la corresponsione delle indennit in conseguenza delladozione di atti di natura espropriativa o ablativa. (L) Articolo 54 (L) Opposizioni alla stima. 1. (Comma cos modificato dallart. 1, c. 1, lettera oo) del D.Lgs. 27.12.2002, n. 302) Decorsi trenta giorni dalla comunicazione prevista dallarticolo 27, comma 2, il proprietario espropriato, il promotore dellespropriazione o il terzo che ne abbia interesse pu impugnare innanzi alla corte dappello, nel cui distretto si trova il bene espropriato, gli atti dei procedimenti di nomina dei periti e di determinazione dellindennit, la stima fatta dai tecnici o dalla Commissione provinciale, la liquidazione delle spese di stima e comunque pu chiedere la determinazione giudiziale dellindennit. (L) 2. Lopposizione di cui al comma 1 va proposta, a pena di decadenza, entro il termine di trenta giorni, decorrente dalla notifica del decreto di esproprio o dalla notifica della stima peritale, se questultima sia successiva al decreto di esproprio. (L) 3. Lopposizione alla stima proposta con atto di citazione notificato allautorit espropriante, al promotore dellespropriazione e, se del caso, al beneficiario dellespropriazione, se attore il proprietario del bene, ovvero notificato allautorit espropriante e al proprietario del bene, se attore il promotore dellespropriazione. (L) 4. Latto di citazione va notificato anche al concessionario dellopera pubblica, se a questi sia stato affidato il pagamento dellindennit. (L) 5. Trascorso il termine per la proposizione dellopposizione alla stima, lindennit fissata definitivamente nella somma risultante dalla perizia. (L) Responsabile del procedimento (artt. 4-6 legge 241/1990): Arch. Jenny Giovannini Conflitto dinteressi: in relazione alladozione del presente atto, per il sottoscritto e per il responsabile del procedimento (RUP), si attesta che: [X] non ricorre conflitto, anche potenziale, di interessi a norma dellart. 6-bis della legge 241/1990, dellart. 6 del DPR 62/2013 e dellart. 5 del Codice di comportamento del comune di SantAngelo in Vado; [X] non ricorre lobbligo di astensione, previsto dallart. 7 del DPR 62/2013 e dellart. 5 del Codice di comportamento del comune di SantAngelo in Vado. IL RESPONSABILE DEL 3 SETTORE Arch. Giovannini Jenny ____________________________________________ Comune di Trecastelli Decreto n. 38 del 13-12-2024. L.L.R. n. 19/1988 autorizzazione alla costruzione e all'esercizio dell'opera "potenziamento della linea elettrica a media tensione denominata MONTE DO uscente dalla cabina primaria di Mondolfo (Pu)" nei comuni di Mondolfo (Pu), Monte Porzio (Pu), San Costanzo (Pu) e Trecastelli (An) societa proponente: e-distribuzione s.p.a.: Decreto di asservimento ex art. 22 D.P.R. n. 327/01 e s.m.i.. IL FUNZIONARIO RESPONSABILE DELLA VI .O.F.F. CON FUNZIONI DI UFFICIO ESPROPRIAZIONI omissis DECRETA A) l'indennit di asservimento spettante ai proprietari dei beni immobili interessati dalla realizzazione dei lavori in oggetto determinata in via provvisoria e gente nella misura riportata nel Piano Particella di cui innanzi; B) pronunciata la costituzione di una servit a favore di E-distribuzione, con sede legale in Roma (RM), Via Ombrone n. 2, C.F. 05779711000, sotto la condizione sospensiva che il presente decreto di asservimento sia successivamente notificato e eseguito mediante l'immissione in possesso, dei beni immobili siti nel Comune di Trecastelli (AN), cos come di seguito catastalmente identificati: ____________________________________________ Provincia di Ancona Determinazione del dirigente del 19/12/2024 n. 1622 oggetto: O.P.C.M. n. 3548/2006 - interventi di completamento per la riduzione del rischio idrogeologico nelle aree interessate dagli eventi alluvionali del settembre 2006 - bacino idrografico del fiume Aspio Rio Scaricalasino. Allegato C2. Comune di Osimo - pagamento dell'indennita' di asservimento accettata - art.22 e 26 dpr 327/2001 - cassa 3C ditta 1. Settore III 3.1 - Area Edilizia Scolastica ed Istituzionale, Patrimonio ed Espropri 3.1.6 - UO Patrimonio Espropri IL DIRIGENTE DEL SETTORE OMISSIS DETERMINA 1. di richiamare la premessa, che qui si intende integralmente riportata e approvata, in quanto parte integrante del presente dispositivo e motivazione, ai sensi dellart.3 della Legge n.241/1990 e ss.mm.ii.; 2. di disporre, ai sensi degli art.22 e 26 del DPR 327/2001 e ss.mm.ii., il pagamento diretto dellindennit di asservimento di 174,87, accettata dalla propriet, inerente le aree strumentali agli interventi di completamento per la riduzione del rischio idrogeologico nelle aree interessate dagli eventi alluvionali del settembre 2006. Bacino idrografico del fiume Aspio. Rio Scaricalasino Allegato C2. Comune di Osimo, relativa alla Ditta come in dettaglio di seguito indicato: Cassa 3c ditta 1 Canalini Rosanna nata a Osimo il 08/11/1956 c.f. CNLRNN56S48G157Y propriet 1/1 Immobili da asservire: Comune di Osimo - Catasto terreni; Foglio 15, mapp. 49 per mq.250; Indennit di asservimento per allagamento: 174,87 Lindennit non soggetta alla ritenuta di acconto del 20%, ai sensi dellart.35 DPR327/2001, in quanto larea asservita non ricade allinterno di zone urbanistiche di tipo A, B, C o D. 3. di pubblicare, ai sensi dellart.26 comma 7 DPR 327/2001, un estratto del presente Atto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 4. di subordinare lesecutivit del presente Atto allavverarsi delle seguenti condizioni, ai sensi dellart.26 comma 8 DPR327/2001: - decorso del termine di trenta giorni dalla sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; - assenza di opposizioni di terzi; 5. di assumere, ai sensi dellart.183 del D.Lgs n.267/2000, a copertura degli oneri conseguenti al presente atto, il sub impegno di spesa di 174,87 al capitolo 10571001930/0 impegno n. 252/2024 dellesercizio finanziario 2024, e nello stesso esigibile, in favore di Canalini Rosanna nata a Osimo il 08/11/1956 c.f. CNLRNN56S48G157Y (propriet 1/1); 6. di dare atto che, ai sensi dellart. 5 della Legge n. 241/90, il Responsabile del procedimento il Dott. Ing. Alessandra Vallasciani, titolare di incarico di Elevata Qualificazione dellArea Edilizia scolastica ed istituzionale, Patrimonio ed Espropri del Settore III; 7. di pubblicare la presente determinazione allAlbo Pretorio on line per 15 giorni consecutivi ai sensi dellart. 38, comma 2, dello Statuto provinciale che ha recepito il combinato disposto degli artt. 124, comma 1, e 134, comma 3, del T.U.E.L.; Ancona, 19/12/2024 IL DIRIGENTE DEL SETTORE VAGNOZZI ROBERTO ____________________________________________ Dirpa2 S.c.ar.l. - Roma Provvedimento di Svincolo Prot. n. D2/3032 - 24/13-CA-OUT/GZ-gz del 20/12/2024. Svincolo indennit di espropriazione depositata presso la Ragioneria Territoriale dello Stato per i lavori di Realizzazione della Pedemontana delle Marche, II Lotto funzionale dallo svincolo di Matelica nord allo svincolo di Matelica sud/Castelraimondo. IL DIRETTORE GENERALE DELLA DIRPA 2 S.c. a r.l. omissis PREMESSO CHE con decreti motivati prot. n.ri 534 del 21/02/2017, 1056 e 1057 del 07/05/2021, emessi dalla DIRPA 2 S.c. a r.l. ai sensi dellart. 22 bis TU DPR 327/2001, e eseguiti con limmissione in possesso, stata disposta loccupazione anticipata del compendio immobiliare sito in agro del Comune di Matelica, identificato al NCT Foglio 40 Particelle 763,761 ex 10, 760 ex 11, 764,766,768 ex 111, 774,775,777,779 ex 114, 740,741,742,744 ex 18, 747,748 ex 22, 783, 784, 785, 787, 788, 789,790,792,793 ex 295,794,796 ex 294, 780,782 ex 231, 798 ex 291, 751,752 ex 70 e 772 ex 9 intestato a OSSOLI EROLO n. Cerreto di Spoleto 24/10/1954 c.f. SSLRLE54R24C527Z prop. ? e LAMBERTUCCI LINA n. Camerino 01/10/1961 c.f. LMBLNI61R41B474F prop. ? ed stata offerta lindennit; che la ditta proprietaria non ha inteso condividere le indennit offerte e che pertanto la DIRPA 2 S.c. a r.l. nella qualit di Contraente Generale- ha effettuato il deposito presso il MEF di Ancona, giusta quietanza della Tesoreria Provinciale dello Stato Sezione di ANCONA n AN01373205 del 01/03/2022 per limporto complessivo di 76.073,54 (settantaseimilaeurosettantatre/54) a favore dei sig.ri OSSOLI EROLO n. Cerreto di Spoleto 24/10/1954 c.f. SSLRLE54R24C527Z prop. ? e LAMBERTUCCI LINA n. Camerino 01/10/1961 c.f. LMBLNI61R41B474F prop. ?, delle somme determinate quale indennit desproprio per il compendio immobiliare meglio descritto al precedente capoverso; che con nota del 08/03/2023 i sig.ri OSSOLI EROLO n. Cerreto di Spoleto 24/10/1954 c.f. SSLRLE54R24C527Z prop. ? e LAMBERTUCCI LINA n. Camerino 01/10/1961 c.f. LMBLNI61R41B474F prop. ? hanno chiesto lo svincolo dellindennit di esproprio depositata presso il competente MEF dichiarando di volerla cedere a parziale rimborso dei propri debiti alla PURPLE SPV s.r.l., questultima creditrice ipotecaria in forza delle seguenti formalit: a) iscrizione ipotecaria CC.RR.II. di Macerata del 7.1.2005 ai nn. 252/53 a favore di Banca delle Marche S.p.A. (oggi Purple SPV s.r.l. cessionaria ex art. 111 c.p.c.) e contro Ossoli Erolo e Lambertucci Lina; b) trascrizione pignoramento immobiliare CC.RR.II. di Macerata del 22.6.2012 ai nn. 8282/5968 a favore di Unicredit S.p.A. e contro Ossoli Erolo e Lambertucci Lina; c) trascrizione pignoramento immobiliare CC.RR.II. di Macerata del 31.5.2022 ai nn. 11613/8541 a favore di Purple SPV s.r.l. e contro Ossoli Erolo e Lambertucci Lina; VISTO - il provvedimento Prot. n. D2/1853 -23/13-CA-OUT/GZ-gz del 17.10.2023 (integrato con lattestazione Prot. n. D2/0710 del 10/04/2024), pubblicato sul B.U.R.M. n. 91 del 26.10.2023 e munito della formula di non opposizione in data 28.11.2023, con il quale la DIRPA 2 scarl ha disposto lo svincolo dellindennit definitiva di espropriazione e di occupazione durgenza, pari alla somma di 76.073,54 (settantaseimilaeurosettantatre/54) di cui alla quietanza n. AN 01373205 rilasciata dalla Ragioneria Territoriale dello Stato Sezione di Ancona, a favore di PURPLE SPV s.r.l., con sede legale in Conegliano (TV) via Alfieri n. 1 - C.F.: 04846340265 (gi Banca delle Marche S.p.A.); - la nota pec del Dott. Pecchia Danilo del 04/10/2024 inviata alla Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona con la quale ha comunicato che tra la PURPLE SPV s.r.l. e la Ditta proprietaria era stato raggiunto un accordo transattivo avente ad oggetto anche le somme di cui al deposito n. naz. 1373205 e n. prov.le 85492 di 76.073,54; - il versamento eseguito dai sigg. Ossoli/Lambertucci della somma di 78.000,00 (settantottomilaeuro/00) a favore della PURPLE SPV s.r.l. a totale estinzione del debito; - l ordinanza del 9.4.2013 del Tribunale di Camerino che ha dichiarato estinta la procedura esecutiva immobiliare recante il numero R.G.ES. 107/2013; (rif. B) - lordinanza del 09/10/2024 del Tribunale di Macerata che ha dichiarato estinta la procedura esecutiva immobiliare recante il numero R.G.E 120/2022 ed ha ordinato la cancellazione della iscrizione ipotecaria n. 252/53; (rif. A e C); - la dichiarazione di cui allart. 26 co. 7 DPR 327/2001 con assunzione di ogni responsabilit in ordine a eventuali diritti vantati da terzi rilasciata dai sigg.ri Ossoli Erolo e Lambertucci Lina. e la manleva espressa nei confronti dei titolari degli uffici delegati allemissione del provvedimento di svincolo e alla sua fase propedeutica, nonch alla fase di pagamento e precisamente nei confronti della Exproprianda s.r.l., della DIRPA 2 scarl e della Ragioneria Territoriale dello Stato; - lesito dellistruttoria eseguita dalla Exproprianda s.r.l., quale societ di servizi incaricata dalla DIRPA 2 s.c. a r.l. per lespletamento delle attivit espropriative, la quale ha accertato direttamente la piena e libera propriet dei beni oggetto della procedura ablatoria, ; TUTTO CIO VISTO E CONSIDERATO, DISPONE 1) che nulla osta allo svincolo e quindi al pagamento dellindennit definitiva di espropriazione e di occupazione durgenza, pari alla somma di 76.073,54 (settantaseimilaeurosettantatre/54) di cui alla quietanza n. AN 01373205 rilasciata dalla Ragioneria Territoriale dello Stato Sezione di Ancona, a favore di: OSSOLI EROLO n.Cerreto di Spoleto 24/10/1954 c.f. SSLRLE54R24C527Z prop. ? e LAMBERTUCCI LINA n. Camerino 01/10/1961 c.f. LMBLNI61R41B474F prop. ? e relativa agli immobili identificati al NCT di Matelica al Foglio 40 Particelle 763,761 ex 10, 760 ex 11, 764,766,768 ex 111, 774, 775,777,779 ex 114, 740,741,742,744 ex 18, 747,748 ex 22,783, 784,785,787,788,789,790,792,793 ex 295, 794,796 ex 294, 780,782 ex 231, 798 ex 291, 751,752 ex 70 e 772 ex 9 2) lannullamento del provvedimento emesso dalla DIRPA 2 s.c. a .r.l. n. D2/1853 del 17/10/2023e dellintegrazione n. D2/0710 del 10/04/2024 con i quali veniva disposto lo svincolo a favore della PURPLE SPV s.r.l. con sede legale in Conegliano (TV) via Alfieri n. 1 - C.F.: 04846340265 (gi Banca delle Marche S.p.A.); 3) di dare atto che lindennita da svincolare cos ripartita: a) 63.939,99 non soggetta ritenuta di acconto poich relativa ad aree non edificabil i ricadenti nella zona omogenea E, riportate nel Catasto Terreni del Comune di Matelica al Foglio 40, P.lle 763,761 ex 10, 760 ex 11, 764,766,768 ex 111, 774, 775,777,779 ex 114, 744 ex 18, 747,748 ex 22, 783,784,785,787,788,789,790,792,793 ex 295, 794,796 ex 294, 780,782 ex 231, 798 ex 291, 751,752 ex 70 e 772 ex 9; b) 12.133,55 soggette a ritenuta di acconto poich relativa ad aree edificabili ricadenti nella zona omogenea D1, riportate nel Catasto Terreni del Comune di Matelica al Foglio 40, P.lle 740,741 e 742 ex 118 4) di prendere atto che per il pagamento delle predette somme la creditrice ha richiesto la seguente modalit di versamento: Accredito in conto corrente bancario IBAN IT12L0306968950100000002111 Intestato a LAMBERTUCCI Lina e OSSOLI Erolo e di esonerare la Ragioneria Territoriale dello Stato da ogni responsabilit dipendente dal pagamento di cui trattasi. DIRPA 2 S.c. a r.l. Il Direttore Generale Dott. Ing. Giacomo Zanchini di Castiglionchio COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per la verifica di conformit alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 25 della Legge n. 210/1985 relativa al Progetto di Fattibilit Tecnico Economica della Stazione di Ancona denominato Interventi di riqualificazione architettonica, miglioramento sismico e adeguamento dell'accessibilit del Fabbricato Viaggiatori della stazione di Ancona e delle aree esterne ad essa contermini. Si comunica che, a seguito della nota di RFI Rete Ferroviaria Italiana pervenuta allo scrivente Settore in data 29/11/2024 (n/s prot. n. 1511529|29/11/2024|R_MARCHE|GRM|SGM|A), riguardante la trasmissione degli elaborati progettuali relativi allintervento in oggetto e lindizione della Conferenza di Servizi in forma semplificata e in modalit asincrona, questa Amministrazione ha avviato listruttoria per la verifica di conformit alle prescrizioni ed ai vincoli delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 25 della Legge n. 210/1985. La Giunta Regionale, con Delibera n. 808 del 07/04/ 97, ha fissato in 60 giorni il termine per la definizione del procedimento; detti tempi decorrono dalla data di ricevimento della documentazione progettuale (29/11/2024) salvo linterruzione ed il prolungamento di tale termine per una eventuale richiesta di atti integrativi; si precisa che, in base allart. 7 della L.R. 44/94 la facolt di intervenire nel procedimento ammessa fino a 10 giorni prima della scadenza del termine per la conclusione del procedimento. Ci premesso, si rappresenta che in base alla L. 241/1990 i soggetti, indicati negli artt. 7 e 9, possono prendere visione degli atti del procedimento ed inviare memorie scritte e documenti, ai sensi dellart. 10 della stessa Legge 241/1990, presso il Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile sito ad Ancona in Via Tiziano 44. (PEC: regione.marche.paesaggioterritorio@emarche.it) Si informa che il responsabile del procedimento lArch. Alessia Paciarelli - Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica. (e-mail: alessia.paciarelli@regione.marche.it telefono: 071/8063430) Il Dirigente di Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Arch. Maria Cristina Borocci ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da pozzo (cod.ID: 88067) ubicato in Comune di Cupra Marittima (AP)- Uso: irrigazione aree verdi/ igienico sanitario e usi assimilati - Ditta richiedente: Hotel Baia Marina sas (P IVA 02064290444), con sede legale nel Comune di Cupra Marittima (AP), via N. Sauro 52 -Prat.1464/AP Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n. 1601234 del 19/12/2024, la Ditta: Hotel Baia Marina sas di Diana Giovanna Di Federico & C.(P IVA 02064290444), con sede legale nel Comune di Cupra Marittima (AP), via N. Sauro 52, ha chiesto il rilascio, a sanatoria, della concessione a derivare acque pubbliche ad uso: irrigazione verde privato/ igienico sanitario e usi assimilati (lavaggio lettini, ombrelloni) da n. 1 pozzo (cod.ID: 88067), ubicato su area catastalmente individuata al mappale n 397, Foglio 7 del Comune di Cupra Marittima (AP). Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 1,6 l/s e volume massimo complessivo di 5000 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Avviso di modifica e riapertura termini del concorso pubblico aggregato degli enti del SSR Marche, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di Assistente Sanitario ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro Urbino Graduatoria Concorso Pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Dirigente Medico nella disciplina di Medicina Trasfusionale ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 3 posti di Dirigente Medico di Medicina Interna. ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di Dirigente Medico di Farmacia e Tossicologia Clinica. ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 4 posti di Dirigente Medico di Psichiatria ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Graduatorie dei Medici Specialisti Ambulatoriali Interni, Medici Veterinari ed altre professionalit sanitarie (BIOLOGI e PSICOLOGI), aspiranti a svolgere la propria attivit professionale nell'ambito delle strutture del SSN valevoli per l'anno 2025-Ambito Provinciale di Ascoli Piceno. AVVISI ____________________________________________ Elektro Pernthaler Srl Pubblicazione del tracciato dell'elettrodotto interrato a servizio dell'impianto fotovoltaico in Loc. S. Isidoro Tica n.381353466, ai sensi dell'art.4 della L.R. 19/1988, sito nel territorio del Comune di Corinaldo (AN)